Notizie da Taranto
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Tagli alla scuola: occupazioni simboliche degli uffici periferici del Miur. Il 4 giugno si replica
04/06/2010 Il 3 giugno 2010 la nostra protesta contro i tagli agli organici e alle risorse arriva agli USP.
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/04/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, aprile 2010.
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/03/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, marzo 2010.
-
Taranto, seminario "La riforma della secondaria di secondo grado: una scuola in bilico"
11/03/2010 L'iniziativa organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere si terrà il 18 marzo 2010.
-
Gli articoli di ottobre 2009
-
Ancora una denuncia dei Dirigenti scolastici sulle difficoltà di gestione delle scuole
20/10/2009 Il Collegio dei Dirigenti scolastici della Provincia di Taranto, approva all'unanimità un documento che denuncia gli effetti dei tagli di organico e di risorse economiche.
-
Gli articoli di novembre 2007
-
“I saperi e le competenze tra indicazioni per il curricolo e innalzamento dell'obbligo scolastico”, convegno a Taranto il 9 novembre
08/11/2007 Organizzano il convegno la FLC Cgil e l'associazione Proteo Fare Sapere di Taranto.
-
Gli articoli di maggio 2007
-
Finanziamenti alle scuole: la denuncia del 1° circolo di Grottaglie (Ta) sull'emergenza stipendi
10/05/2007 Non basta una gestione oculata dei fondi per fronteggiare le spese obbligatorie della scuola
-
Gli articoli di agosto 2005
-
Utilizzazione in altri compiti: spetta anche al personale a tempo determinato
25/08/2005 Sentenza Tribunale Taranto
-
Gli articoli di luglio 2004
-
Nomine ata: un importante risultato della Flc Cgil di Taranto
07/07/2004 Parere dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Taranto
-
Gli articoli di aprile 2002
-
Supplenze: valida la patente europea di informatica
15/04/2002 Il MIUR in una risposta data ad un quesito al CSA di Taranto, chiarisce che il titolo “EDCL” (patente europea di informatica) rientra tra quelli valutabili ai fini delle graduatorie per le supplenze ATA.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto