
Nomine ata: un importante risultato della Flc Cgil di Taranto
Parere dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Taranto


Pubblichiamo il parere dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Taranto che si è espressa sulla durata del contratto individuale di lavoro del personale ata assunto su posto vacante.
L' Avvocatura Distrettuale di Taranto, investita della questione, ha accolto la tesi sostenuta dalla Flc Cgil di Taranto che aveva diffidato un Dirigente Scolastico della provincia a rettificare i contratti individuali di lavoro di due assistenti tecnici.
I contratti in parola, infatti, erano stati stipulati dal Dirigente per la copertura di due posti vacanti a seguito dell'esaurimento delle gradutorie provinciali di I e II fascia con termine 30.6. La Flc Cgil di Taranto, a seguito della diffida, ha ottenuto la rettifica dei contratti dal 30.6 al 31.8.
La Flc Cgil Nazionale, è sempre stata dell'avviso, che i contratti dei supplenti nominati sui posti vacanti debbano essere di durata annuale. In questo caso, infatti, a nulla rileva, la circostanza che la sottoscrizione del contratto sia stato fatta dal Dirigente Scolastico anzichè dal Csa.
Sarebbe ora, che il Miur, superasse gli indugi dimostrati finora, diramando una nota di chiarimento sull'argomento, come peraltro sollecitato recentemente dalla Flc Cgil Nazionale in modo da garantire una
applicazione omogenea sul territorio nazionale delle disposizioni previste all'art. 1 comma 1 del DM430/2000 (regolamento supplenze ata).
Roma, 7 luglio 2004
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici