
Utilizzazione in altri compiti: spetta anche al personale a tempo determinato
Sentenza Tribunale Taranto


Il Giudice ordinario di Taranto, in funzione di giudice del lavoro, ha ritenuto illegittimo il licenziamento disposto dal Csa di Taranto, nei confronti di una docente a tempo determinato non idonea all'insegnamento per motivi di salute. Il Csa di Taranto aveva motivato il licenziamento sostenendo che per il personale a tempo determinato non è prevista "l'utilizzazione in mansioni collaterali all'insegnamento". Il giudice ha respinto la tesi dell'amministrazione affermando che il Ccnl 2002/5 del comparto scuola per quel che riguarda "l'utilizzazione in compiti collaterali all'insegnamento" non distingue tra lo stato giuridico di personale a tempo determinato e a tempo indeterminato. La docente, assistita dalla FLC Cgil di Taranto, è stata reintegrata nel proprio posto di lavoro con obbligo da parte dell'amministrazione di utilizzarla in compiti compatibili con il suo stato di salute.
Roma, 25 agosto 2005
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata