"Migranti e diritti di cittadinanza", convegno interregionale a Milano
L'evento che si terrà il 12 e 13 maggio 2011 segna l'inizio di un nuovo percorso sui temi dell'immigrazione.


Il convegno interregionale che si terrà a Milano il 12 e 13 maggio è organizzato dalla CGIL, dalla FLC CGIL e dall'Associazione professionale Proteo Fare Sapere. Vai alla web-cronaca della prima e della seconda giornata.
L'appuntamento segue i convegni a carattere nazionale che hanno trattato i temi dell'immigrazione
- Alunni immigrati, quale scuola? (Reggio Emilia)
- Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza (Collegno - Torino)
- Per una scuola interculturale (Catania)
- Stesso sangue, stessi diritti. Una scuola di tutti, per tutti (Roma)
- Per un curriculum interculturale, se non ora quando? (Bologna)
- C'è ancora la dispersione scolastica? (Lerici)
Il convegno è l'inizio di un nuovo percorso che - attraverso convegni interregionali - si pone queste finalità
- far conoscere e discutere il lavoro svolto dalla CGIL sul tema dell'immigrazione
- promuovere un rigoroso confronto non limitato ai soli docenti, ma capace di coinvolgere tutte le altre categorie di lavoratori, gli esperti, gli operatori sociali, le associazioni di volontariato e i rappresentanti delle comunità di migranti presenti nel territorio
- proporre delle soluzioni alle questioni più rilevanti relative ai diritti di cittadinanza dei migranti.
Il convegno si terrà presso la Sala "Giuseppe Di Vittorio" della Camera del Lavoro Metropolitana, Corso di Porta Vittoria, 43.
In allegato il programma dettagliato delle due giornate e la scheda di partecipazione.
L'iniziativa essendo organizzata da soggetto qualificato per l'aggiornamento (DM 08.06.2005) è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola), con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi e come formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici ai sensi dell'art. 21 CCNL 11/4/2006 Area V e dispone dell'autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”