Il 22 febbraio a Bari “Verso il comparto unico della conoscenza”
Incontro seminariale interregionale di approfondimento, discussione e confronto in vista dell’avvio della trattativa per il contratto di lavoro nel comparto “Istruzione e Ricerca”.


Le segreterie regionali delle FLC CGIL Puglia, Basilicata e Calabria hanno organizzato a Bari un seminario interregionale per mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 10,00 presso la sede della CGIL Puglia.
Scopo del seminario è avviare un percorso di approfondimento, discussione e confronto sulle delicate tematiche inerenti il contratto collettivo nazionale quadro del 13 luglio 2016, l’intesa del 30 novembre per i rinnovi dei contratti pubblici e il testo unico sulla riforma del pubblico impiego.
Sono previsti i contributi del Segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli, di Michele Gentile, che per la CGIL nazionale si occupa di area contrattazione e dipartimenti settori pubblici, del Segretario generale della CGIL Puglia, Pino Gesmundo, dei segretari nazionali della FLC CGIL Anna Maria Santoro, Gabriele Giannini e Giuseppe Di Lullo.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!