Piano Nazionale Scuola Digitale: gli esiti dell’avviso che riguardano gli istituti con specializzazione per enotecnico
Il Ministro annuncia con un comunicato stampa l’elenco scuole individuate.


Ancor prima della pubblicazione dei provvedimenti ufficiali, il Ministro dell’Istruzione Bussetti ha annunciato attraverso un comunicato stampa gli esiti dell’avviso emanato con nota 20770 del 21 giugno 2019 relativo all’ammodernamento delle attrezzature tecnologiche e al potenziamento e sviluppo della didattica laboratoriale con l’utilizzo delle tecnologie digitali in favore degli istituti agrari che abbiano attivato corsi di specializzazione dell’opzione per “Enotecnico” (VI anno), ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del Regolamento sugli istituti tecnici (DPR 88/10).
Il contributo massimo attribuibile dal MIUR a ciascuna istituzione scolastica per la realizzazione degli ambienti di apprendimento innovativi è pari a € 85.000,00.
L’Avviso è stato emanato in attuazione dell’art. 3 del DM 279/19 che prevedeva un investimento complessivo pari a € 1.020.000,00.
La graduatoria è stata successivamente pubblicata con decreto 294 del 22 luglio 2019 del Direttore Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.
Di seguito gli istituti finanziati
Denominazione |
Regione |
Importo |
ISTITUTO ISTR. SUP. "CIUFFELLI-EINAUDI" |
UMBRIA |
€ 85.000,00 |
"GIUSEPPE GARIBALDI" MACERATA |
MARCHE |
€ 85.000,00 |
EMILIO SERENI |
LAZIO |
€ 85.000,00 |
IS G.RAINERI |
EMILIA R. |
€ 84.800,00 |
ITA "TOMMASI" COSENZA |
CALABRIA |
€ 85.000,00 |
IS CERLETTI |
VENETO |
€ 85.000,00 |
ITA C. GALLINI - VOGHERA |
LOMBARDIA |
€ 84.945,90 |
B. RICASOLI |
TOSCANA |
€ 85.000,00 |
DE SANCTIS - D'AGOSTINO |
CAMPANIA |
€ 85.000,00 |
IST. ISTR. SUP. "UMBERTO I" - ALBA (CN) |
PIEMONTE |
€ 85.000,00 |
I.I.S. "DUCA DEGLI ABRUZZI" ELMAS |
SARDEGNA |
€ 85.000,00 |
ITA P. D'AQUILEIA |
FRIULI V.G. |
€ 85.000,00 |
Il nostro commento
L’esiguità dei finanziamenti nazionali nonché la loro estrema parcellizzazione e frammentazione tematica erogati, peraltro, attraverso un ginepraio di decreti ministeriali e decreti dipartimentali di cui non si sentiva alcun bisogno e spesso pubblicati con colpevole ritardo, conferma, nonostante i comunicati stampa trionfalistici del MIUR, come nell’ambito del PNSD, sia solo il PON “Per la scuola” a prevedere interventi estesi sull’intero sistema educativo, mentre le risorse nazionali stanziate dalla Legge 107/15, vadano a finanziarie interventi una tantum e/o rivolti a un numero limitato di istituzioni scolastiche.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
-
PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
-
PON e PNRR: pubblicato l’avviso che proroga al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: pubblicato l’avviso che proroga al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
- PON “Per la scuola” PON Scuola e ritardi nei pagamenti degli avvisi “Digital Board” e “Reti cablate”: lo stato dell’arte
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: raffica di proroghe per gli avvisi finanziati dal REACT-EU