Fondi europei 2014-2020: approvati 21 piani regionali di formazione civico-linguistica. Centrale il ruolo dei CPIA
24 milioni di euro a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI).


In precedenti notizie (vedi correlati) avevamo informato dell’emanazione da parte dell’Autorità di gestione del Programma nazionale Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (Ministero dell'Interno - Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione), di uno specifico Avviso relativo ai “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi”. L’avviso era stato successivamente integrato il 27 gennaio 2016.
L’Autorità di Gestione con decreto del 30 giugno 2016 ha reso noto gli esiti dell’avviso sulla formazione civico-linguistica.
Sono state ammesse a finanziamento le 21 proposte progettuali presentate da Regioni e Province autonome per un importo complessivo di 24 milioni di euro.
Nella tabella che segue la ripartizione regionale
SOGGETTO PROPONENTE | TITOLO PROGETTO | BUDGET AMMESSO A FINANZIAMENTO |
ABRUZZO | SI FORMA - SERVIZI INCLUSIVI PER LA FORMAZIONE | € 482.533,42 |
BASILICATA | ECLIM EDUCAZIONE CIVICA E LINGUA ITALIANA PER I MIGRANTI | € 280.028,64 |
BOLZANO | CONSOLIDAMENTO DI PROCESSI INTEGRATIVI SOCIO-LINGUISTICI E TERRITORIALI | € 362.809,68 |
CALABRIA | CALABRIA FRIENDS | € 597.248,03 |
CAMPANIA | A TE LA PAROLA! | € 1.032.571,55 |
EMILIA-ROMAGNA | FUTURO IN CORSO | € 2.410.908,20 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | FAMIFVG2016-18 | € 627.706,29 |
LAZIO | PRILS LAZIO | € 2.489.175,73 |
LIGURIA | PERCORSI. ITALIANO PER STRANIERI IN LIGURIA | € 753.143,72 |
LOMBARDIA | CONOSCERE, APPRENDERE E COMUNICARE PER VIVERE L'INTEGRAZIONE | € 4.968.093,84 |
MARCHE | ICAM 2014 - 2020 | € 812.759,78 |
MOLISE | L'ITALIANO INTEGRA TUTTI | € 267.528,66 |
PIEMONTE | PIANO REGIONALE PER LA FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA DEI CITTADINI DI PAESI TERZI - PETRARCA 5 | € 1.561.789,53 |
PUGLIA | PUGLIA INTEGRANTE - PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA | € 743.089,43 |
SARDEGNA | EXCELSA | € 324.136,48 |
SICILIA | COMPRENDIAMOCI: LA NUOVA FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA IN SICILIA PER GLI IMMIGRATI | € 1.144.518,54 |
TOSCANA | SOFT - SISTEMA OFFERTA FORMATIVA TOSCANA: ITALIANO PER STRANIERI | € 1.758.734,53 |
TRENTO | CCILI IN TRENTINO | € 389.999,41 |
UMBRIA | CIC TO CIC - CORSI INTEGRATI DI CITTADINANZA - CONOSCERE L'ITALIANO PER COMUNICARE! | € 541.373,70 |
VALLE D'AOSTA | VDA - VALLE D'ACCOGLIENZA 4 | € 228.177,06 |
VENETO | CIVIS V CITTADINANZA E INTEGRAZIONE IN VENETO DEGLI IMMIGRATI STRANIERI | € 2.223.399,47 |
TOTALE | € 23.999.725,69 |
Gli interventi finanziati contribuiscono a dare attuazione all’azione di sistema nazionale per l’alfabetizzazione dei migranti indicata nel Programma Nazionale del FAMI.
L’AdG sottolinea come “I nuovi Piani regionali per l’alfabetizzazione dei migranti valorizzano il ruolo centrale delle rete degli enti pubblici per la formazione dei migranti (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti), previsti dal nuovo ordinamento per l’istruzione degli adulti.”
I progetti sono, inoltre, rivolti ad un più ampio target di destinatari
- ai titolari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria presenti nel sistema di accoglienza nazionale,
- ai cittadini di Paesi terzi chiamati a sottoscrivere l’accordo di integrazione ed a sostenere il test per il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicati gli avvisi di adesione alle iniziative relative ai PCTO all’estero e laboratori didattici green/digitali
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicato il decreto di ripartizione delle ultime risorse non ancora impegnate
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
- Altri settori Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU