Erasmus +: pubblicati gli esiti dell’Azione chiave 2 (KA2). “Partenariati strategici” annualità 2016 relativi all’istruzione scolastica
71 progetti finanziati per oltre quattordici milioni di euro. Altre 436 scuole italiane partner di progetti presentati da istituzioni di altri Paesi.


L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha reso noto gli esiti della Call 2016 relativa all’Azione chiave 2 (KA2) “Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche” nell’ambito del programma europeo Erasmus + relativo all’istruzione scolastica. Come è noto i progetti di cooperazione per gli istituti scolastici prevedono la realizzazione di Partenariati strategici tra istituzioni europee per accrescere le competenze professionali, innovare le pratiche educative e la gestione delle scuole. La scadenza per la presentazione dei progetti per il 2016 era il 31 marzo.
Dall’Italia sono pervenute:
- 198 candidature relative all’Azione KA201 partenariati strategici per l’innovazione
- 203 candidature relative all’Azione KA219 partenariati strategici solo tra scuole.
Inoltre 436 sono le scuole italiane, coinvolte in qualità di partner, in partenariati strategici solo tra scuole.
I partenariati strategici per l’innovazione sono finalizzati a sviluppare risultati innovativi e/o disseminare e a mettere in pratica prodotti o idee innovative preesistenti. A tal fine, è previsto un budget specifico per la realizzazione di opere di ingegno e relativi eventi moltiplicatori. Potevano candidarsi gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e/o qualsiasi organizzazione attiva in ambito istruzione, formazione, gioventù e mondo del lavoro interessata a cooperare nel settore istruzione scolastica.
I partenariati strategici solo fra scuole (o partenariati strategici per lo scambio di buone pratiche) sono finalizzati a creare o consolidare reti e confrontare idee, pratiche, metodi, e produrre risultati finali che devono essere disseminati in maniera proporzionale rispetto agli obiettivi e alla dimensione del progetto.
Per quanto riguarda l’azione KA219, partenariati strategici solo tra scuole, sono state approvate 45 candidature. Le proposte in lista d’attesa sono 3. Tutte le altre sono state respinte. In questa tabella la sintesi degli interventi approvati.
Regione o Provincia Autonome | Finanziamenti | Progetti approvati |
ABRUZZO | 394.875,00 | 3 |
BASILICATA | 288.465,00 | 2 |
CAMPANIA | 291.505,00 | 2 |
EMILIA ROMAGNA | 413.045,00 | 4 |
LAZIO | 862.435,00 | 6 |
LOMBARDIA | 1.148.651,00 | 8 |
MARCHE | 263.375,00 | 2 |
MOLISE | 126.895,00 | 1 |
PIEMONTE | 451.745,00 | 3 |
PUGLIA | 490.720,00 | 4 |
SICILIA | 725.595,00 | 6 |
TOSCANA | 98.010,00 | 1 |
TRENTO | 110.650,00 | 1 |
VENETO | 251.055,00 | 2 |
TOTALE | 5.917.021,00 | 45 |
Per quanto riguarda l’azione KA201 partenariati strategici per l’innovazione, sono state approvate 26 candidature di cui 9 presentate da istituzioni scolastiche o reti di scuole. Le proposte in lista d’attesa sono 3. Tutte le altre sono state respinte. In questa tabella la sintesi degli interventi approvati.
Regione | Finanziamenti | Progetti approvati |
ABRUZZO | 204.470,00 | 1 |
CAMPANIA | 285.661,00 | 1 |
EMILIA ROMAGNA | 1.610.183,00 | 4 |
LAZIO | 1.416.830,00 | 4 |
LOMBARDIA | 656.713,00 | 3 |
MARCHE | 297.000,00 | 1 |
PUGLIA | 257.245,00 | 1 |
SARDEGNA | 232.852,00 | 1 |
SICILIA | 197.215,00 | 1 |
TOSCANA | 1.520.907,00 | 4 |
UMBRIA | 603.281,00 | 2 |
VENETO | 1.054.802,00 | 3 |
TOTALE | 8.337.159,00 | 26 |
A questo link l’elenco delle scuole italiane con relativo budget, coinvolte in qualità di partner, in partenariati strategici solo tra scuole.
Ricordiamo che in Italia sono tre le Agenzie Nazionali chiamate dalle rispettive Autorità Nazionali a gestire le azioni decentrate di Erasmus+, ciascuna su specifici ambiti di competenza: INDIRE per l’istruzione scolastica, l’istruzione superiore e l’educazione degli adulti, l'Agenzia Nazionale Giovani per la gioventù e ISFOL per l’istruzione e la formazione professionale (VET – Vocational Education and Training).
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicato il decreto di ripartizione delle ultime risorse non ancora impegnate
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
- Altri settori Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU