473 Articoli taggati come insegnanti tecnico pratici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 10.11.2009
Grandi difficoltà delle scuole per garantire il diritto allo studio ed alla sicurezza: alcune considerazioni
Scuola
Il punto su alcune specifiche difficoltà delle scuole e su possibili modalità organizzative.
-
giovedì 30.07.2009
Il Ministro Gelmini non mantiene gli impegni sul precariato e sull'avvio dell'anno scolastico
Scuola
Nessuna notizia dal ministro Gelmini sulle graduatorie, sulle immissioni in ruolo e sulle misure straordinarie per il personale precario. A rischio il regolare avvio dell'anno scolastico.
-
martedì 30.06.2009
Dal Governo nessuna risposta per i precari della scuola
Scuola
Dall'ultimo Consiglio dei Ministri non arrivano notizie circa l'approvazione di misure a favore dei precari della scuola licenziati a fine anno.
-
giovedì 11.06.2009
Nuove classi di concorso della secondaria superiore
Scuola
Numericamente limitata ma nondimeno complessa l’operazione di fusione delle classi di concorso. Il primo incontro in merito nei giorni scorsi. L'attivazione non prima del 2010.
-
giovedì 11.06.2009
Incontro al Ministero sul precariato della scuola: ancora risposte fumose
Scuola
Presentata un'ipotesi, ancora poco definita, sulla tutela di precari licenziati dal 1 settembre 2009.
-
lunedì 30.03.2009
Mobilità 2009-2010: riaperto il confronto al ministero
Scuola
In discussione la possibilità di inserire norme di maggior tutela del personale in previsione del possibile esubero nell'anno prossimo. Rideterminazione nuova tempistica.
-
giovedì 12.02.2009
Secondo ciclo: circolare sulla formazione delle commissioni per gli esami di stato
Scuola
Pubblicata la circolare. Docenti universitari e Afam possono presentare domanda entro il 28 febbraio. Non ci sono particolari novità, restano i problemi dello scorso anno, per i quali il contratto, che la CGIL non ha firmato, non offre risorse.
-
giovedì 15.01.2009
Riordino degli istituti tecnici: il rinvio al nuovo anno non ferma l'iter normativo
Scuola
Il rinvio al 2010/2011 delle iscrizioni ai nuovi istituti tecnici non ferma l'Amministrazione nell’iter normativo inerente le norme di riordino degli istituti tecnici senza prevedere alcun ulteriore confronto con le parti sindacali.
-
giovedì 02.10.2008
Istruzione tecnica e professionale: le critiche della FLC al progetto di riordino
Scuola
Piano programmatico del ministro Gelmini. Tempi, modi e scelte sbagliate e sbrigative di un’operazione complessa che calerà sulla scuola secondaria superiore con un solo scopo: tagliare per fare cassa.
-
venerdì 04.07.2008
Riconoscimento anzianità Dsga: lo stato della vertenza
Scuola
Prosegue l'iniziativa di tutela promossa dalla FLC.
-
lunedì 09.06.2008
Graduatorie ATA: in dirittura d'arrivo la III fascia
Scuola
Recepita la sequenza ATA. Restano aperti numerosi problemi di gestione delle graduatorie di terza fascia.
-
giovedì 03.04.2008
Vertenza personale ATA ex Enti Locali: comunicato unitario
Scuola
Dopo il no della Cassazione il sindacato sta lavorando sul terreno aperto dall'ultima finanziaria.
-
mercoledì 20.02.2008
Inquadramento ATA/ITP ex Enti locali, incontro al Ministero
Scuola
Comunicato FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola del 20 febbraio 2008.
-
lunedì 25.02.2008
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2008.
-
giovedì 31.01.2008
Finanziaria 2008: una guida operativa per le scuole
Scuola
Uno strumento di lettura e interpretazione della finanziaria 2008 pensato per Dirigenti scolastici, Dsga e segreterie per facilitare il lavoro delle scuole.
-
venerdì 21.12.2007
Personale transitato dagli Enti Locali: i sindacati intervengono sulla restituzione delle somme percepite a titolo di arretrati
Scuola
FLC Cgil, Cisl scuola e Uil Scuola chiedono al Ministro di sospendere la richiesta di restituzione delle somme percepite a titolo di arretrati dal personale transitato dagli EE.LL.
-
sabato 08.12.2007
ATA ex Enti Locali: gli Uffici della Camera dichiarano inammissibile l’emendamento proposto dal relatore
Scuola
La decisione assunta in sede di verifica tecnica dell’emendamento è molto grave. Ora la soluzione di una pesante discriminazione retributiva, che penalizza i lavoratori provenienti dagli Enti Locali, è possibile solo con l’inserimento di una apposita norma nel maxiemendamento in corso di definizione.
-
venerdì 30.11.2007
ATA e ITP ex Enti locali. La disponibilità della Commissione cultura
Scuola
La Commissione cultura della Camera favorevole all’abrogazione del comma 218 dopo il successo del presidio.
-
giovedì 29.11.2007
ATA/ITP ex Enti Locali: i sindacati scuola sul presidio di questa mattina
Scuola
Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola
-
martedì 27.11.2007
ATA/ITP ex Enti locali. Sanare un’ingiustizia
Scuola
Tutti a Roma il 29 novembre davanti a Montecitorio alla manifestazione indetta da FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil. La finanziaria in discussione può ancora rendere giustizia a 80 mila lavoratori
-
venerdì 23.11.2007
Audizione dei sindacati alla Commissione Cultura della Camera sulla Legge finanziaria 2008
Sindacato
Audizione presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati del 22 novembre 2007
-
lunedì 26.11.2007
ATA ex Enti Locali: manifestazione nazionale a Roma il 29 novembre 2007
Scuola
Volantino FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola
-
martedì 25.09.2007
Precari scuola: il MPI riconosce il servizio prestato dagli ingegneri per la classe di concorso A049
Scuola
Restano aperte le questioni relative all'A043 in mancanza dell’esame di latino e dell'ammissione alle SSIS dei diplomati ISEF
-
martedì 17.07.2007
Personale ATA/ITP: sul riconoscimento dell'anzianità CGIL CISL UIL e sindacati di categoria chiedono l'intervento del Ministro Fioroni
Scuola
Arginare subito gli effetti negativi della sentenza della Corte Costituzionale e cercare la giusta soluzione per dare una risposta ad 80.000 lavoratori in attesa da sette anni
-
giovedì 28.06.2007
La Corte Costituzionale “assolve” la finanziaria Berlusconi. Riscritte le sentenze della Cassazione. 80.000 lavoratori della scuola, trasferiti per legge dagli enti locali allo stato, scippati nei loro diritti
Scuola
Comunicato di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva