38 Articoli taggati come dlgs 81/15, dlgs 81/15, dlgs. 81/15
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 07.03.2019
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
Scuola
Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o per il rientro al tempo pieno.
-
martedì 21.08.2018
Personale TA dell’AFAM: modalità di fruizione dei permessi previsti dalla legge 104/92
AFAM
Facciamo il punto della situazione sulle novità introdotte dal CCNL “Istruzione e Ricerca”.
-
lunedì 20.08.2018
Personale TA dell’AFAM: permessi legge 104/92 e part time tra legge e contratto. Il punto della situazione
AFAM
Le novità introdotte dal CCNL “Istruzione e Ricerca” e l’intreccio con le disposizioni di legge.
-
venerdì 06.07.2018
Decreto Dignità: tanto fumo e poco arrosto!
Mercato del lavoro
Per la CGIL il decreto del governo “va nella direzione giusta, ma non è un intervento organico”. Ci vuole ben altro per porre la parola fine al Jobs Act e rilanciare buona occupazione.
-
lunedì 02.07.2018
Schema decreto legge del 2 luglio 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità di lavoratori e imprese
Decreti legge
-
martedì 13.03.2018
Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2018
Scuola
Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
-
martedì 22.11.2016
Formazione professionale: corretto un refuso nell’accordo sulle stabilizzazioni delle collaborazioni a progetto
Formazione Professionale
Eliminato un riferimento non più conforme alla materia regolamentata.
-
mercoledì 02.11.2016
Il MIUR finanzia attività finalizzate a facilitare l'avvio di percorsi in apprendistato di primo livello
Apprendistato
Pubblicato il decreto direttoriale per il finanziamento di modelli, trasferibili e replicabili, riferite alle sperimentazioni ENI ed ENEL. Risorse stanziate: un milione di euro.
-
mercoledì 19.10.2016
Decreto Direttoriale 1068 del 19 ottobre 2016 - Finanziamenti percorsi di apprendistato di I livello
Decreti direttoriali
-
mercoledì 18.05.2016
Accordo interconfederale CGIL, CISL, UIL e Confindustria 18 maggio 2016 apprendistato I e III livello
Scuola
-
giovedì 20.10.2016
Nota 11637 del 20 ottobre 2016 - Trasmissione DD 1068/16
Note ministeriali
-
lunedì 24.10.2016
Incontro al MIUR sui contratti co.co.co. nelle università
Precari
Superare il precariato e ridare dignità al lavoro negli atenei. Comunicato unitario FLC CGIL, CISL università, UIL RUA sull’incontro del 20 ottobre 2016.
-
venerdì 07.10.2016
Università Cattolica del Sacro Cuore: definito l’accordo dei collaboratori per la formazione linguistica
Milano
L’accordo disciplina i contratti di collaborazione coordinata e continuativa di cui l’ateneo intende avvalersi per la realizzazione della formazione linguistica.
-
martedì 27.09.2016
Università Cattolica del Sacro Cuore - Accordo contratti Co.Co.Co. per la formazione linguistica del 27 settembre 2016
Università
-
mercoledì 05.10.2016
Da gennaio 2017 a rischio espulsione i co.co.co.
Attualità
Il 20 ottobre incontro al MIUR con il capo dipartimento Marco Mancini.
-
venerdì 26.08.2016
I Contratti di collaborazione coordinata e continuativa nelle scuole vanno stipulati per l’intero anno scolastico
Personale ATA
I contratti, in deroga a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/15, ancora per l’anno scolastico 2016/2017, avranno durata fino al 31 agosto 2017.
-
martedì 26.07.2016
Il resoconto dell’incontro del 20 luglio tra le organizzazioni sindacali e la Conferenza dei Rettori
Università
Un primo confronto su alcune delle tante questioni aperte negli atenei.
-
martedì 12.04.2016
Risoluzione Parlamento Europeo 12 aprile 2016 Erasmus + e IFP
Erasmus
-
mercoledì 18.05.2016
Commissione Europea Raccomandazione del 18 maggio 2016 - Programma nazionale Italia
Erasmus
-
venerdì 26.02.2016
Commissione Europea Country report 2016
Erasmus
-
lunedì 30.05.2016
Apprendistato: importante risoluzione del Parlamento Europeo
Apprendistato
Gli apprendistati devono rimanere opportunità formative, non devono essere utilizzati come fonti di lavoro precario, non devono sostituire posizioni professionali, devono garantire condizioni di lavoro dignitose e diritti agli studenti.
-
martedì 10.05.2016
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa mette fuorigioco i lavoratori a tempo determinato
Pisa
Blocco delle proroghe in una delle “scuole di eccellenza” di Pisa.
-
lunedì 08.02.2016
Apprendistato per l’acquisizione dei titoli di studio e professionalizzanti: un pasticcio all’italiana
Apprendistato
Sperimentazioni locali che partono su basi evanescenti, Italia Lavoro senza freni, Ministero del lavoro arrogante e pasticcione, MIUR relegato ad un ruolo di secondo piano. Ecco il sistema duale all’italiana.
-
lunedì 01.02.2016
Circolare ministeriale 3 del 1 febbraio 2016 - Cococo indicazioni operative personale ispettivo
Circolari ministeriali
-
venerdì 05.02.2016
Il Ministero del Lavoro detta le prime indicazioni operative sulle nuove co.co.co.
Mercato del lavoro
Primi chiarimenti interpretativi relativamente alle "Collaborazioni organizzate dal committente" e la procedura di "Stabilizzazione dei collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto e di persone titolari di partita IVA".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
DL Scuola e Ricerca: iniziata la discussione in Senato