http://www.flcgil.it/@3934953
Università Cattolica del Sacro Cuore: definito l’accordo dei collaboratori per la formazione linguistica
L’accordo disciplina i contratti di collaborazione coordinata e continuativa di cui l’ateneo intende avvalersi per la realizzazione della formazione linguistica.
07/10/2016


A cura della FLC CGIL Milano
Il 27 settembre 2016 la FLC CGIL Milano ha firmato un accordo di secondo livello con l’Università Cattolica del Sacro Cuore per definire una nuova professionalità di collaboratori delle università non statali, non contenuto nell’accordo nazionale del dicembre 2015: collaboratore per la formazione linguistica.
Nell’accordo sono definite le attività, le relative retribuzioni e la possibilità di una sorta di “stabilizzazione”, compatibilmente con le possibilità organizzative e gestionali dell’università stessa.
Questo accordo risulta coerente, per attività e retribuzioni, con l’accordo attualmente vigente per il personale CEL (collaboratori ed esperti linguistici) di ruolo nello stesso ateneo.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado