Scuola: assemblea online dei precari “contratto COVID”, 30 aprile ore 16.30
La FLC CGIL incontra nuovamente i precari, in particolare docenti e ATA, che stanno lavorando con i contratti dell’organico COVID.


Tra gli obiettivi dell’assemblea c’è l’esigenza di fare il punto rispetto alla riconferma dell’organico di emergenza per il prossimo anno, un tema su cui come sindacato siamo impegnati da mesi, con la richiesta di riconferma dei posti e di attivazione dei contratti con incarichi sino al 30 giugno. È questo per noi un tema importante, che serve a garantire un ampliamento degli organici ma anche a evitare, per l’anno venturo, quei disagi connessi all’attivazione dei contratti con tipologia di supplenza "breve e saltuaria" e quei ritardi nel pagamento degli stipendi che i lavoratori hanno dovuto subire quest’anno.
È utile poi fare un aggiornamento proprio sulla questione ritardi degli stipendi, per verificare le situazioni anomale che ancora ci fossero e valutare le eventuali azioni vertenziali da intraprendere in questi casi.
Faremo il punto sulla chiusura della terza fascia ATA e vogliamo anche fornire informazioni utili in merito a permessi, ferie, disoccupazione che possono essere utili in questo periodo dell’anno.
Il modulo di registrazione per partecipare all’assemblea è chiuso. È comunque possibile seguire l’incontro in streaming sul nostro canale YouTube a questo indirizzo.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Il Ministero dà indicazioni sulla prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023