2055 Articoli taggati come coronavirus covid-19, coronavirus-covid-19
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 26.05.2022
Lavoratori fragili: prorogate le tutele su smart working e assenze
Scuola
In sede di conversione, il Decreto Riaperture ha reinserito le precedenti tutele aggiornando il termine al 30 giugno 2022. L'integrazione di ulteriori patologie croniche. Nuova scadenza anche sulle misure di sorveglianza sanitaria per rischio contagio.
-
martedì 24.05.2022
Afam: obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche dopo la definitiva approvazione del decreto legge 24/22
Attualità
Permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno ma il personale può accedere senza green pass con pagamento di una multa di cento euro. Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale.
-
venerdì 20.05.2022
Concorso ordinario infanzia e primaria, un’altra vittoria della FLC CGIL. Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del TAR favorevole alle prove suppletive
Precari
Adesso l’amministrazione velocemente organizzi le prove suppletive. Proseguono medesimi ricorsi per gli altri concorsi.
-
giovedì 19.05.2022
Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
Comma per Comma
-
giovedì 19.05.2022
Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
Comma per Comma
-
mercoledì 18.05.2022
Scheda FLC CGIL organici personale ATA a.s. 2022-2023
Approfondimenti
-
venerdì 13.05.2022
Esami di stato per la scuola secondaria di II grado 2021/2022: la nostra scheda di lettura
Secondo Ciclo
Sintesi e commento dell’ordinanza ministeriale.
-
venerdì 13.05.2022
Piano scuola estate 2022. Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
PON “Per la scuola”
Riproposta l'iniziativa dello scorso anno. Tante buone intenzioni e una richiesta alle scuole di rinnovata “dedizione” per affrontare le difficoltà del mondo infantile e dei giovani.
-
mercoledì 11.05.2022
Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
Note ministeriali
-
mercoledì 18.05.2022
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Scuola
Inviato agli Uffici Scolastici Regionali lo schema di Decreto interministeriale recante le disposizioni per la determinazione degli organici: nessun rafforzamento degli organici, nessun investimento di risorse. Chiusura delle funzioni il 10 maggio, pubblicazione dei movimenti il 31 maggio.
-
mercoledì 04.05.2022
Risorse aggiuntive DL 104/20 per il fondo di scuola: dopo il monitoraggio finalmente si chiude l’Ipotesi di CCNI
Scuola
Con due anni di ritardo si chiude l’ipotesi di CCNI per ripartire le risorse relative ai compensi per le attività aggiuntive del personale ATA per la valutazione delle GPS nei mesi di agosto e settembre 2020. Chiesto dalla FLC CGIL un aggiornamento sulle questioni in sospeso.
-
martedì 03.05.2022
AFAM: obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche da maggio 2022
Salute e sicurezza
Permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno ma il personale può accedere senza green pass con pagamento di una multa di cento euro. Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale.
-
lunedì 02.05.2022
lettera flc istat 2 maggio 2022 su sicurezza
Documenti
-
lunedì 02.05.2022
Personale ATA: Molise, continuano i tagli. Per il prossimo anno organico inadeguato per le scuole della regione
Molise
FLC CGIL Molise: la ripartizione ministeriale penalizza fortemente la nostra regione.
-
giovedì 28.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
venerdì 22.04.2022
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, alcune aperture ma resta il nodo sul loro rafforzamento
Personale ATA
La FLC CGIL ottiene la disponibilità del MI ad aprire dei tavoli tematici su revisione del Regolamento attribuzione organici, attuazione posizioni economiche, semplificazione, regolamento sulle supplenze. Resta il nodo del rafforzamento degli organici sui quali chiediamo un forte investimento.
-
venerdì 22.04.2022
Supplenze brevi su personale non-vaccinato. Il ministero adegua la funzione SIDI
Scuola
Dopo i nostri solleciti, finalmente l'intervento risolutivo che consente l'inserimento del contratto del docente in sostituzione.
-
giovedì 14.04.2022
Personale ATA: il ministero rispetti i patti, incrementi e stabilizzi gli organici e restituisca i fondi sottratti all’istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 14.04.2022
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, il Ministero si limita a rimodulare l’esistente
Personale ATA
La riconferma degli organici non basta. Il Ministro rispetti i patti sottoscritti con il sindacato su rafforzamento organici. La FLC CGIL per la proroga dei contratti COVID, un tecnico in ogni scuola del primo ciclo, la stabilizzazione dei facenti funzioni DSGA. Il confronto continua giovedì 21 aprile.
-
mercoledì 13.04.2022
Nota 547 del 13 aprile 2022 - Procedura di acquisto delle mascherine FFP2 (art 19 del DL 4 del 27 gennaio 2022) - indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche statali e paritarie
Note ministeriali
-
martedì 12.04.2022
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, si avvia il confronto tra sindacati e Ministero
Personale ATA
La FLC CGIL chiederà la riconferma delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico COVID anche per il prossimo anno scolastico.
-
lunedì 11.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, gli indicatori di disagio per costituire classi meno numerose
Docenti
Il ministero presenta il Decreto Interministeriale con gli indicatori di status per autorizzare la costituzione di classi meno numerose rispetto al DPR 81/2009 e la destinazione dei posti a livello regionale. Un provvedimento complicato su cui è impossibile operare un riscontro, con un ruolo centrale all’INVALSI. Tutte le criticità.
-
lunedì 11.04.2022
Def, FLC CGIL: follia più spese militari e meno per istruzione. Ci batteremo per riaffermare le vere priorità del Paese
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 07.04.2022
Decreto Riaperture: le nostre proposte di emendamento
Scuola
Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
Il 30 maggio la scuola sciopera. Le ragioni degli ATA
-
Prova disciplinare per i docenti assunti da I fascia GPS: nell’incontro con il Ministero abbiamo contestato l’aggregazione interregionale e proposto colloqui online
-
GPS: piattaforma informatica. Il gestore comunica integrazioni all’interfaccia di istanze online