2053 Articoli taggati come coronavirus covid-19, coronavirus-covid-19
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 12.01.2022
CSPI: approvato il Regolamento e rieletti gli organi di governo
Scuola
Ciò si è reso necessario dopo la nomina dei componenti della parte designata.
-
mercoledì 12.01.2022
«Il governo ci fa combattere con armi spuntate»
Nazionale
Intervista a Roberta Fanfarillo, responsabile nazionale dirigenti scolastici Flc Cgil. «Nessuno ha potuto sdoppiare le classi, anche chi aveva gli spazi, a causa dei tagli del governo all’organico Covid»
-
lunedì 10.01.2022
Nota 17 del 10 gennaio 2022 - COVID 19 Acquisizione a SIDI dei dati assenze personale della scuola
Note ministeriali
-
lunedì 10.01.2022
Nota 15 del 10 gennaio 2022 - COVID 19 Riepilogo rilevazioni in corso
Note ministeriali
-
lunedì 10.01.2022
Nota 14 del 10 gennaio 2022 - Scuole secondarie di I grado e II grado e del sistema di istruzione e formazione professionale – Verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività
Note ministeriali
-
martedì 11.01.2022
Piemonte: i sindacati scuola chiedono impegno e azioni concrete per garantire riapertura in presenza e in sicurezza
Piemonte
Lettera aperta al Presidente della Regione e al Direttore USR a sostegno delle scuole del Piemonte nella prima giornata di ripresa.
-
lunedì 10.01.2022
Scuola: i numeri delle chiusure forzate e delle assenze per Covid impongono un ripensamento sui provvedimenti governativi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 10.01.2022
Proroga contratti COVID: ci sono sia la copertura finanziaria, sia le funzioni SIDI
Scuola
La FLC CGIL interviene presso il MI per sollecitare alcune precisazioni su importanti questioni: copertura finanziaria per prorogare tutti contratti in essere, funzione a SIDI per inserire i contratti, possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia.
-
lunedì 10.01.2022
Congedi parentali per figli in quarantena o DAD: prorogati i termini al 31 marzo 2022
Attualità
Il DL .221/2021 prolunga il beneficio fino al termine dell'emergenza sanitaria. Le condizioni sono le stesse: sospensione dell'attività didattica in presenza del/la figlio/a fino a 14 anni, con indennità al 50% ed estensione anche ad altri casi. Stanziate le risorse per la sostituzione del personale della scuola.
-
lunedì 10.01.2022
Firenze: assenze record, orari ridotti, didattica mista...per il Ministero è tutto regolare
Firenze
Per CGIL e FLC CGIL una situazione ampiamente prevedibile, a fronte della quale, però, si è preferito non prendere adeguati provvedimenti.
-
lunedì 10.01.2022
Nota 59 del 10 gennaio 2022 - Evoluzione del quadro epidemiologico, svolgimento con modalità a distanza delle prove, delle sedute di laurea e degli esami di profitto
Note ministeriali
-
lunedì 31.01.2022
Università e AFAM: introdotto l’obbligo vaccinale dal 1° febbraio 2022
AFAM
Fino al 31 gennaio 2022 rimangono in vigore le attuali disposizioni.
-
lunedì 10.01.2022
Allarme rosso per infanzia e adolescenza: una riflessione di Dario Missaglia, presidente di Proteo Fare Sapere
Attualità
Pandemia secondaria, sembra sfuggire la cronaca, forse per il significato anche politicamente “eversivo” che essa contiene
-
sabato 08.01.2022
Lettera Commissario Straordinario emergenza covid su vaccinazione personale soggetto ad obbligo vaccinale dell'8 gennaio 2022
Legislazioni Specifiche
-
venerdì 07.01.2022
Nota 29 del 7 gennaio 2022 - Rilevazione della situazione epidemiologica nelle scuole
Note ministeriali
-
sabato 08.01.2022
Nota 11 del 8 gennaio 2022 - Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
Note ministeriali
-
sabato 08.01.2022
Emergenza Coronavirus COVID-19, Decreto legge 1/22: il Ministero invia una nota alle scuole
Scuola
Nessun chiarimento utile a colmare i vuoti e le incertezze rappresentate dalle scuole. La FLC CGIL chiede la convocazione permanente del Tavolo previsto dal Protocollo di sicurezza nel rispetto degli impegni assunti ad agosto. Resta il buco nero dei dati sui contagi di cui abbiamo chiesto conto.
-
sabato 08.01.2022
L'incontro MI – Sindacati non scioglie i dubbi sulla gestione dell’emergenza nelle scuole. La ripresa in presenza e in sicurezza non sia solo uno spot
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
domenica 30.01.2022
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
sabato 08.01.2022
Nuovo decreto anticoronavirus: per il Governo le misure per la scuola sono diventate una questione di immagine
Attualità
Per la FLC CGIL si tratta di regole che discriminano gli studenti, spezzano l’unitarietà della classe e sovraccaricano il lavoro di dirigenti e segreterie. Le numerose assenze di personale a causa del contagio e l’alta diffusività della variante omicron devono far abbandonare posizioni ideologiche senza escludere da subito la Didattica a Distanza.
-
venerdì 07.01.2022
Decreto Legge 1 del 7 gennaio 2022 - Misure urgenti emergenza COVID-19, luoghi di lavoro, scuole e istituti della formazione superiore
Decreti legge
-
venerdì 07.01.2022
Sul lavoro agile un bicchiere ancora mezzo vuoto
Attualità
L’impennata dei contagi spinge il governo a specificare le misure di flessibilità sull’accesso al lavoro agile. Un risultato ancora insufficiente per le università e per gli enti di ricerca.
-
venerdì 07.01.2022
«La scuola in presenza è diventata uno strumento di consenso politico»
Nazionale
Intervista a Francesco Sinopoli, segretario generale Flc Cgil . «L’idea chiarissima dell’attuale governo è che bisogna risparmiare sulla spesa corrente. Il taglio dell’organico Covid è stato voluto da Palazzo Chigi»
-
giovedì 06.01.2022
Covid: CGIL, FLC CGIL, agire con pragmatismo per garantire diritto a istruzione e sicurezza
Scuola
Fracassi e Sinopoli: rischiamo di trovarci, ancora una volta, in una situazione in cui tutte le difficoltà di gestione dell’aumento dei contagi ricadranno sulle scuole.
-
giovedì 06.01.2022
Lavoro agile settori pubblici e privati: la circolare dei ministri Brunetta e Orlando
Attualità
L’impennata dei contagi spinge il governo ad adottare misure di flessibilità per limitare gli spostamenti casa-lavoro. Un risultato importante frutto delle richieste avanzate dalla nostra organizzazione finalizzate a tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
-
Aggiornamento GPS: problemi nell’inserimento in 2 fascia sostegno. La FLC ha scritto al Ministero, che dovrebbe risolvere a breve