Pubblicato il terzo calendario del concorso ordinario della secondaria
Proseguono le prove scritte dal 2 al 25 maggio.


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il terzo calendario delle prove scritte del concorso ordinario.
Le prove proseguono quindi dal 2 al 25 maggio.
Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione. Le sedi saranno quelle individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio. L'elenco delle sedi d'esame, con la loro esatta ubicazione e con l'indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L'avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di “certificazione verde” (Green pass base).
Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 08:00 per il turno mattutino e alle ore 13:30 per il turno pomeridiano. Il turno mattutino è previsto dalle 9:00 alle 10:40 e il turno pomeridiano dalle 14:30 alle 16:10.
Della pubblicazione dei successivi calendari sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Sulla pagina del sito del Ministero inerente alla procedura concorsuale sono disponibili le altre informazioni.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica