Concorso straordinario docenti: nuova nota del Ministero con indicazioni sullo svolgimento
Il concorso straordinario svolto in piena pandemia è stato un errore e purtroppo si prosegue nella stessa direzione, senza un confronto con le organizzazioni sindacali, sottovalutando rischi e disagi che si generano per i lavoratori coinvolti.


Con la nota n. 223 del 10 febbraio 2021 il Ministero dell’istruzione offre gli Uffici scolastici regionali alcune indicazioni sul concorso straordinario, le cui prove riprenderanno lunedì 15.
Rispetto alle sedi concorsuali collocate in "zona rossa" si afferma l’opportunità di mantenere valide quelle sedi solo per chi risiede nella medesima area. Mentre vanno previste sedi alternative per gli altri candidati. Si afferma l’opportunità che chi esce da zone rosse per svolgere il concorso altrove presenti un referto di tampone rapido o molecolare una volta raggiunta la sede concorsuale. Infine si suggerisce di predisporre gli avvisi da parte degli Uffici scolastici regionali per informare i lavoratori della necessità di presentarsi con referto antigenico negativo se si proviene da zone rosse, o, in alternativa, autocertificazione che attesta la non provenienza da tali aree.
Riteniamo che sarebbe compito del Ministero offrire indicazioni più tempestive e chiare in merito alle procedura che dovranno seguire i candidati del concorso straordinario. A soli 5 giorni dall’inizio delle prove e in presenza di un protocollo della Funzione Pubblica che prevede il test antigenico molecolare o rapido per tutti coloro che sostengono concorsi in presenza questa nota appare parziale e rischia persino di essere fuorviante. Occorre chiarezza, tempestività e rispetto per le persone coinvolte. Lo svolgimento della procedura straordinaria in piena pandemia, è bene ribadirlo, è stato per noi un grave errore, ora occorrono indicazioni che possano chiarire quali misure del protocollo saranno effettivamente adottate.
Interverremo presso il Ministero per chiedere ulteriori chiarimenti sulle misure che saranno adottate per il concorso straordinario.
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021