http://www.flcgil.it/@3965193
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
La FLC CGIL scrive al Ministero e riceve conferma che gli specializzandi potranno vedere riconosciuti i punti spettanti per la natura selettiva del percorso di specializzazione.
17/05/2022


Su sollecitazione di alcuni docenti specializzandi del VI ciclo del TFA sostegno abbiamo scritto un quesito al Ministero sull'iscrizione in 1 fascia sostegno con riserva:
- la tabella A/7 (GPS 1° fascia sostegno) prevede che al titolo di accesso vengano assegnati da 8 a 24 punti per il voto (punto A.1) e ulteriori 12 punti per la natura selettiva del corso (punto A.2).
Gli specializzandi che si iscrivono con riserva non possono ancora “flaggare” il punto A.2, la domanda posta riguarda quindi la possibilità di farlo successivamente.
Chiaramente la nostra richiesta è tesa a garantire che gli specializzandi possano ottenere i 12 punti spettanti in funzione del punto A.2 della Tabella A/7 quando scioglieranno la riserva.
Il gestore del sistema informatico del Ministero ci ha risposto rassicurandoci:
- gli aspiranti compileranno una sezione identica a quella compilata ora da chi si inserisce a pieno titolo, comprensiva di tutte le sezioni previste per i punteggi assegnabili al titolo di accesso in funzione di quanto previsto nella tabella A/7.
Il nostro speciale
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica