http://www.flcgil.it/@3956138
Decreto Legge “Rilancio”: le schede di lettura della FLC CGIL
Per i settori della conoscenza si tratta di un provvedimento deludente. Il nostro commento al testo in vigore dal 19 maggio 2020.
23/05/2020
Vai agli allegati


Il 19 maggio 2020 è entrato in vigore il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Schede di lettura DL “Rilancio”
Pur trattandosi di un decreto che mette in campo risorse senza precedenti (155 miliardi di euro in termini di saldo netto da finanziare, 55 miliardi di euro di indebitamento, 266 articoli) gli interventi previsti per i settori della conoscenza risultano deludenti e residuali.
Proponiamo una serie di schede di lettura del provvedimento, analizzando singolarmente ogni proposta normativa ed esprimendo su molte di esse una nostra valutazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Bonus 200 euro: per i lavoratori della scuola statale, ricerca e Afam dipendenti della PA non occorre alcuna dichiarazione
-
Decreto legge 36 verso il varo definitivo: gli interventi sulla pubblica amministrazione e le ricadute sui settori della conoscenza