FLC CGIL
Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

https://www.flcgil.it/@3944097
Home » Università » L’Università e la Legge di bilancio 2018: il Governo conferma una strategia sbagliata

L’Università e la Legge di bilancio 2018: il Governo conferma una strategia sbagliata

Scarse risorse destinate ad una mera sopravvivenza del sistema. Le proposte emendative della FLC CGIL.

20/11/2017
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

Il sistema universitario italiano ha attraversato la grande crisi iniziata nel 2007 non solo con una trasformazione normativa ideologicamente segnata da principi neoliberisti, ma anche con un radicale definanziamento. Non si può quindi prescindere da una inversione di rotta rispetto al finanziamento ordinario degli atenei, che va progressivamente e significativamente incrementato, modificando anche le modalità con cui viene ripartito. 

La Legge di bilancio 2018 non ha questo segno e molti degli investimenti economici previsti sono, in realtà, solo una partita di giro da altri capitoli di spesa del sistema universitario. Servirebbero invece investimenti veri  sul diritto allo studio, sul reclutamento, sul personale. Come FLC intendiamo quindi impegnarci, sia proponendo significativi emendamenti nelle aule parlamentari insieme alle altre associazioni e movimenti universitari, sia organizzando negli Atenei e nel paese una stagione di mobilitazioni e rivendicazioni contro questo impianto della Legge di Stabilità, a cominciare dal sostegno alla giornata di mobilitazione indetta per il 24 novembre dall'Assemblea Nazionale del movimento “Insieme per il riscatto dell’Università Pubblica” tenutasi lo scorso 6 novembre presso il Politecnico di Torino.

In allegato il documento con gli emendamenti presentati sull'Università.

Servizi e comunicazioni

Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list

Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it

Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA