AFAM: per il Ministero è possibile il conferimento delle supplenze e la presa di servizio dei docenti durante la sospensione delle attività formative in presenza
Necessaria la presenza di attività formative a distanza.


La Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica con la nota 3653 del 19 marzo 2020 fornisce chiarimenti in merito alla stipula di contratti a tempo determinato dei docenti durante l’attuale periodo di sospensione delle attività formative in ragione dell’attuale stato di emergenza epidemiologica da COVID-19.
Premesso che alcune Ragionerie Territoriali dello Stato hanno eccepito la legittimità dei contratti stipulati in questa fase, il Ministero chiarisce che in base all’articolo 101 comma 7 del decreto legge Cura Italia (D.L. 18/20), le istituzioni afam possono svolgere le attività formative e di verifica dell’apprendimento con modalità a distanza secondo le indicazioni che fornite dalle Istituzioni.
Conseguentemente, in presenza di attività formativa a distanza il ricorso alla stipula di contratti di supplenza è giustificabile. Per lo stesso motivo e negli stessi casi, la presa di servizio potrà avvenire con modalità telematica.
Consideriamo positivo il fatto che il Ministero dell’Università e Ricerca abbia finalmente deciso di dare indicazioni nazionali su una vicenda che stava creando non poche polemiche e diventando fonte di un ampio contenzioso. Ma se la situazione dovesse permanere per un tempo prolungato, sarà indispensabile stabilire norme nazionali più prescrittive a partire dalla gestione dei corsi e degli esami a distanza che vede situazioni assai diversificate tra istituzioni.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it