
AFAM e docenti di ruolo (ex) II fascia: in arrivo gli arretrati e il nuovo inquadramento stipendiale
Già nel cedolino di gennaio diversi lavoratori troveranno la dicitura “docente di I fascia”. Volge a positiva conclusione una vicenda durata tanti anni.


Nel cedolino del mese di gennaio consultabile e scaricabile nell’area riservata di NOIPA, diversi colleghi di (ex) II fascia troveranno la dicitura di docente di I fascia. I medesimi lavoratori troveranno
- il riconoscimento integrale dello scaglione e della anzianità maturata nella II fascia
- il conseguente adeguamento stipendiale
- gli arretrati relativi al periodo 20 maggio – 31 dicembre 2021 (data di decorrenza economica e giuridica del nuovo inquadramento ai sensi del DM 565/21)
Altri lavoratori troveranno tutto questo nei prossimi cedolini tenuto conto dei diversi tempi di lavorazione e applicazione dei nuovi contratti individuali di lavoro delle ragionerie territoriali della Stato (RTS)
Ricordiamo che tutte le 702 cattedre di II fascia sono state trasformate in cattedre I e che tutti i docenti in servizio hanno pertanto ottenuto il passaggio.
Come FLC CGIL continueremo a seguire con attenzione le procedure di inquadramento economico e giuridico affinché avvengano senza intoppi burocratici.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it