FLC CGIL
Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

https://www.flcgil.it/@3864911
Home » Università » AFAM: mobilità a.a. 2009/2010

AFAM: mobilità a.a. 2009/2010

Pubblicati i punteggi e le graduatorie per istituto.

14/09/2009
Decrease text size Increase  text size

Secondo il calendario previsto dall’Ordinanza Ministeriale che disciplina i trasferimenti del personale docente, tecnico e amministrativo delle accademie, dei conservatori di musica e degli ISIA, in data odierna sono stati pubblicati, sul sito del Ministero i punteggi attribuiti a coloro che hanno presentato domanda di trasferimento per l’anno accademico 2009/2010 e le graduatorie, divise per discipline e per istituto.

L’elenco delle sedi disponibili per i trasferimenti del personale docente è quello definitivo mentre quello del personale tecnico e amministrativo non è ancora completo in quanto i Consigli di Amministrazione hanno tempo fino al 24 settembre p.v. per comunicare al Ministero le loro decisioni in merito all’organico e alle disponibilità esistenti nel proprio istituto.

Entro il 24 settembre p.v., gli interessati che rilevano inesattezze rispetto a quanto pubblicato sul sito e comunicato loro dalle Segreterie delle Istituzioni, potranno presentare reclamo formale presso la stessa sede presso la quale hanno consegnato a suo tempo la domanda di trasferimento. E’ bene ricordare che in questa fase si possono presentare reclami volti ad ottenere rettifiche nei casi in cui non vi sia corrispondenza tra la domanda presentata (e relativa documentazione, ordine delle preferenze di sede, ecc…) e quanto attribuito.

Entro la medesima data, si potrà anche rinunciare e ritirare la domanda.

Roma, 14 settembre 2009

Servizi e comunicazioni

Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list

Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it

Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA