1223 Articoli taggati come sciopero
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 23.11.2014
“Così non va!”. Il 12 dicembre 2014 sciopero generale CGIL e UIL
Attualità
Quattro i temi al centro dell'astensione dal lavoro proclamata dalle due confederazioni: riforma della pubblica amministrazione, jobs act, legge di stabilità e politica economica.
-
martedì 18.11.2014
Sciopero pubblico impiego: sempre disponibili a confronto per mantenere unità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa congiunto FP CGIL e FLC CGIL.
-
venerdì 07.11.2014
14 novembre 2014: Genova, sciopero generale CGIL
Genova
La Camera del Lavoro Metropolitana ha proclamato lo sciopero generale di 8 ore. La FLC CGIL ha aderito allo sciopero e tutti i suoi comparti (scuola statale e non statale, univerisità, AFAM, enti pubblici di ricerca e formazione professionale) si asterranno dal lavoro per l'intera giornata.
-
venerdì 10.10.2014
Legge di stabilità: Pantaleo, settori della conoscenza in sciopero se saranno tagliate le risorse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 20.08.2014
Blocco dei contratti pubblici? Pantaleo: sarà sciopero di tutti i comparti della conoscenza
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 31.07.2014
Centri per l’impiego in Puglia: revocato lo sciopero del 1 agosto
Puglia
La proroga della convenzione tra Regione, Province ed Enti di Formazione è un primo significativo risultato della mobilitazione unitaria di sindacati e lavoratori.
-
mercoledì 30.07.2014
1 agosto: sciopero dei formatori dei centri per l'impiego pugliesi
Puglia
L’astensione dal lavoro avrà durata per l’intera giornata (n. 6 ore) per tutti i formatori dei CPI.
-
lunedì 28.04.2014
Formazione professionale: Sicilia, sciopero e manifestazioni
Sicilia
La prima giornata di sciopero il 30 aprile 2014. Si replica il 12 maggio.
-
lunedì 24.03.2014
Sciopero delle attività aggiuntive di docenti e ATA: buona adesione della categoria
Scuola
Sabato 22 marzo si è concluso lo sciopero proclamato dalla FLC CGIL iniziato il 21 febbraio. Le nostre rilevazioni sul campo attestano la riuscita dello sciopero.
-
giovedì 20.02.2014
Scheda FLC CGIL sciopero attività aggiuntive docenti e ATA scuola
Approfondimenti
-
giovedì 20.02.2014
Sciopero con astensione dalle attività aggiuntive di docenti e ATA: come aderire
Scuola
Dal 21 febbraio al 22 marzo 2014, stop alle prestazioni aggiuntive oltre l’orario di servizio obbligatorio. Scheda di approfondimento e fac simile della dichiarazione di astensione.
-
giovedì 06.02.2014
Nota 3013 del 6 febbraio 2014 - Articolazione sciopero FLC CGIL attività aggiuntive
Note ministeriali
-
martedì 18.02.2014
Sciopero personale Ata. Il comunicato congiunto di FLC CGIL e Federazione Italiana per il superamento dell'handicap
Personale ATA
Il blocco delle posizioni economiche Ata mette a repentaglio il diritto degli alunni con disabilità ad avere un’inclusione scolastica di qualità. La FLC CGIL e la Fish pronti ad intraprendere iniziative comuni per il ripristino delle posizioni economiche.
-
giovedì 13.02.2014
Dirigenti scolastici: Pantaleo, "condizione professionale sempre più difficile, uno sciopero per cambiare"
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 11.02.2014
Sciopero personale ATA: la FLC CGIL chiede un incontro alla Federazione Italiana per il superamento dell’handicap
Personale ATA
Vogliamo spiegare le ragioni dell’astensione dalle attività aggiuntive che riguardano il sostegno agli alunni con disabilità.
-
martedì 11.02.2014
I Dirigenti scolastici del Piemonte, nel giorno dello sciopero, chiedono un incontro al Direttore regionale
Piemonte
In un documento la forte preoccupazione per la situazione degli appalti di pulizia.
-
giovedì 06.02.2014
Posizioni economiche ATA: un'altra nota del MIUR su blocco e recupero. Gli ATA dal 21 febbraio sono in sciopero
Personale ATA
Continua il balletto delle note da parte del Ministero che invita il MEF a procedere al recupero delle somme già erogate.
-
sabato 01.02.2014
Scheda FLC CGIL modalità di sciopero generale per dirigenti scolastici e presidi incaricati
Approfondimenti
-
mercoledì 05.02.2014
Volantino FLC CGIL sciopero attività aggiuntive personale scuola
Locandine, manifesti e volantini
-
domenica 16.02.2014
Scatti e taglio del MOF: la FLC CGIL proclama lo sciopero delle attività aggiuntive per docenti, personale educativo e ATA
Scuola
Dal 21 febbraio al 22 marzo, stop alle attività retribuite con il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa. La nostra protesta per il recupero degli scatti 2012 e 2013 e per dire no alla riduzione del MOF.
-
mercoledì 05.02.2014
Personale ATA: la FLC CGIL proclama lo sciopero delle attività aggiuntive. Si parte dal 21 febbraio
Personale ATA
Il personale ATA della scuola incrocia le braccia. La responsabilità è tutta del Governo che non ha voluto trovare soluzioni su posizioni economiche, immissioni in ruolo, indennità varie.
-
mercoledì 05.02.2014
Volantino FLC CGIL sciopero attività aggiuntive personale ATA scuola
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 05.02.2014
Lettera FLC CGIL proclamazione sciopero attività aggiuntive personale scuola del 5 febbraio 2014
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 30.01.2014
Proclamazione sciopero nazionale di tutto il personale dirigente scolastico del comparto scuola, 14 febbraio 2014
Lettere, comunicati e documenti
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto