377 Articoli taggati come organi collegiali
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 14.05.2021
Sistema integrato 0-6: incontro al ministero sulle linee pedagogiche
Infanzia
Le organizzazioni sindacali hanno portato il loro contributo alla discussione sulla bozza del documento. Solo al termine del periodo di consultazione il testo sarà licenziato in via definitiva.
-
martedì 11.05.2021
Piano scuola estate: indicazioni operative
Scuola
Il lavoro delle scuole derivante alla nota del Ministero dell’Istruzione. Il ruolo degli organi collegiali e del personale. La volontarietà dell’adesione. Le proposte della FLC CGIL sugli aspetti sindacali per favorire la più ampia partecipazione del personale interno.
-
giovedì 06.05.2021
Organico docenti anno scolastico 2021/2022: "La scuola immobile"
Emilia-Romagna
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola FSUR, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal dell'Emilia Romagna.
-
sabato 24.04.2021
Decreto legge “Riaperture” e ricadute sui settori della conoscenza: sintesi interventi
Attualità
Le disposizioni in vigore fino al 31 luglio 2021. Ripristinata la zona gialla.
-
giovedì 22.04.2021
Decreto Legge 52 del 22 aprile 2021 - Misure urgenti ripresa attività economiche e sociali
Decreti legge
-
martedì 06.04.2021
Decreto legge 44/21 e ricadute sui settori della conoscenza: la sintesi degli interventi
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 7 al 30 aprile 2021. Novità sui concorsi pubblici.
-
giovedì 18.03.2021
Didattica Digitale Integrata: istruzioni per l’uso
Scuola
Facciamo il punto sulle disposizioni principali.
-
giovedì 04.03.2021
DPCM del 2 marzo 2021: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 6 marzo e fino al 6 aprile 2021.
-
martedì 02.03.2021
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
venerdì 26.02.2021
Legge 21 del 26 febbraio 2021 - Conversione del decreto legge 183/20
Leggi
-
lunedì 01.03.2021
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 (milleproroghe) vigente al 1 marzo 2021
Decreti legge
-
giovedì 25.02.2021
Milleproroghe: il testo approvato dalla Camera
Politica e società
Ulteriori precisazioni in tema di stabilizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni
-
lunedì 22.02.2021
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
Attualità
Corsa contro il tempo: occorre convertire in legge il decreto entro il 1° marzo 2021.
-
giovedì 14.01.2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
sabato 16.01.2021
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Attualità
Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
giovedì 07.01.2021
Proteo Fare Sapere, Mce, Cidi e Aimc: cambiamo la valutazione dell’apprendimento
Primo Ciclo
La dichiarazione delle associazioni professionali della scuola sull'attuazione delle norme relative alla valutazione nella scuola primaria.
-
sabato 02.01.2021
Decreto legge milleproroghe: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Prorogate la sorveglianza sanitaria eccezionale, le norme sulla valutazione della didattica a distanza, l’assunzione al 1° marzo degli ex LSU con 5 anni di servizio.
-
giovedì 31.12.2020
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 - Proroga e definizione di termini (milleproroghe)
Decreti legge
-
venerdì 11.12.2020
Ipotesi di CCNI sulla DDI: oltre il 92% dei lavoratori della scuola approva l’accordo
Scuola
È questo l’esito della diffusa consultazione effettuata dalla FLC CGIL in tutte le scuole sull’accordo contrattuale che regolamenta l’attività didattica a distanza.
-
giovedì 10.12.2020
DPCM 3 dicembre 2020: la nota di trasmissione del Ministero
Scuola
Il Mi riprende i punti principali del provvedimento governativo sulla ripresa della didattica in presenza, utilizzo del cosiddetto organico-covid, rimodulazione degli orari e piano di lavoro del personale Ata.
-
mercoledì 09.12.2020
Nota 2164 del 9 dicembre 2020 - Trasmissione DPCM 3 dicembre 2020
Note ministeriali
-
giovedì 03.12.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
sabato 05.12.2020
DPCM del 3 dicembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore fino al 15 gennaio 2021.
-
giovedì 26.11.2020
Legge di bilancio 2021: scuola, la FLC CGIL propone specifici emendamenti al DDL 2790
Scuola
Principali argomenti: potenziamento organici, superamento precariato, concorsi, formazione e mobilità, eliminazione ultimi residui della “buona scuola”, invalsi, sospensione attività PCTO.
-
venerdì 20.11.2020
Didattica digitale integrata in una sede diversa da quella scolastica: facciamo chiarezza
Scuola
Una scheda di approfondimento chiarisce perché la DDI può essere svolta dal docente non in presenza a scuola e con quali strumenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo del TFa sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie