469 Articoli taggati come next generation eu
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 25.05.2021
Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: gli interventi sulla scuola secondaria di II grado
Secondo Ciclo
Positivo l’intervento in edilizia e strutture sportive. Preoccupano l’impostazione subalterna all’impresa, la definizione delle scelte sui test INVALSI e l’intervento di tutor sul personale, oltre all’ampliamento dei quadriennali e nuove riforme per tecnici e professionali. Tutta da verificare l’intenzione di abbassare il numero di alunni per classe.
-
lunedì 26.04.2021
Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Politica e società
-
venerdì 16.04.2021
Stringere i tempi su un Patto che apra ad una stagione di forte investimento per la scuola
Comunicato unitario
Lavorare da subito per una ripresa in sicurezza e per un regolare avvio del prossimo anno scolastico.
-
domenica 18.04.2021
Riforma pre-ruolo e reclutamento universitario: il punto di vista della FLC CGIL
Docenti
Il Governo accelera il processo di riordino, tra tante ombre, poche luci e un dibattito inesistente
-
mercoledì 07.04.2021
ENEA: le organizzazioni sindacali scrivono al Presidente Testa per chiedere di modificare lo Statuto
Notizie
La FLC CGIL riprende la battaglia contro le anomalie statutarie all’ENEA.
-
mercoledì 07.04.2021
“Quale piano per la ripresa?”, 7 aprile, confronto pubblico sul futuro di università e ricerca
Attualità
Rivedi la diretta su questo sito e sulla nostra pagina Facebook.
-
venerdì 02.04.2021
Quale piano per la ripresa? Confronto pubblico sul futuro di Università e Ricerca
Università
Appuntamento il 7 aprile dalle 9.30, la diretta su flcgil.it e sulla pagina Facebook FLC CGIL Nazionale
-
mercoledì 24.03.2021
Più istruzione per sfidare la pandemia
Rassegna stampa nazionale
Il potenziamento delle competenze è uno dei punti principali delle politiche europee espresse attraverso gli obiettivi del Next generation Eu: un grande investimento sulla formazione permanente e per combattere la povertà educativa
-
martedì 16.03.2021
Ministro Bianchi e Confederazioni sindacali un “Patto per l’istruzione e la formazione” da definire entro un mese
Attualità
Le proposte della Cgil: partire pienamente a settembre, investire sul tempo scuola e sulla formazione permanente, potenziare gli organici, sradicare il precariato, valorizzare le professionalità, declinare le specificità della docenza e del personale scolastico nel prossimo rinnovo del Ccnl
-
martedì 16.03.2021
Scuola: Landini, sistema istruzione centrale per ripresa Paese
Comunicati stampa
Comunicato stampa Cgil
-
martedì 16.03.2021
Intervento integrale del segretario generale della Cgil Maurizio Landini a incontro tra il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e sindacati - 16 marzo 2021
Documenti
-
lunedì 08.03.2021
Confronto pubblico online con ANDU e R29A su Autonomia e Sistema Nazionale Universitario
Università
Appuntamento venerdì 12 marzo alle ore 17.30 in diretta anche sulla pagina Facebook nazionale della FLC CGIL.
-
lunedì 08.03.2021
Recovery Fund: quali prospettive per la ricerca in Liguria?
Liguria
Diretta online l’11 marzo sui canali social della FLC CGIL e della CGIL Liguria.
-
mercoledì 03.03.2021
Primo incontro con la Ministra della Ricerca e dell’Università: da Messa l’impegno al confronto su recovery plan, reclutamento e valorizzazione del personale
Attualità
La Ministra ha risposto positivamente alla nostra richiesta di dare impulso ai tavoli tecnici di confronto già istituiti tra MUR e organizzazioni sindacali sulle specifiche problematiche dell’università e degli enti pubblici di ricerca.
-
mercoledì 24.02.2021
Memorie FLC CGIL consegnate al Ministro Bianchi il 24 febbraio 2021
Approfondimenti
-
mercoledì 24.02.2021
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Scuola
La scuola al centro del Paese. Sicurezza, organici, stabilità lavorativa e un rinnovo del contratto di lavoro all’altezza della situazione. Rimuovere subito il vincolo quinquennale per docenti e Dsga neo assunti. Rinviate le elezioni del CSPI.
-
mercoledì 17.02.2021
Brunetta alla pubblica amministrazione, i fatti sono chiari: scelta negativa e incomprensibile
Attualità
Prime valutazioni relative ai settori dell’università e della ricerca.
-
lunedì 15.02.2021
Sulle priorità dell’Università, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e non solo…
Università
A proposito della lettera dei 150 docenti a Draghi.
-
lunedì 08.02.2021
La lettera aperta della FLC CGIL ai Presidenti degli Enti di Ricerca
Ricerca
Urgente il confronto per maggiori risorse per gli EPR, riforma della governance, valorizzazione del personale e difesa della specificità del lavoro negli enti rispetto allo smart working.
-
venerdì 22.01.2021
Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza (PNRR): la Ministra Azzolina convoca confederazioni e sindacati scuola
Scuola
L'incontro si terrà il prossimo 26 gennaio.
-
giovedì 14.01.2021
Legge di bilancio: nessuna risposta per l’Università, i sindacati inviano una richiesta d'incontro urgente al ministro
Università
Mancanza di risposte adeguate anche per il rinnovo del CCNL, confermato lo stato di agitazione del settore
-
giovedì 14.01.2021
Legge di bilancio: nessuna risposta per gli EPR, i sindacati inviano una richiesta d'incontro urgente al ministro
Ricerca
Mancanza di risposte adeguate anche per il rinnovo del CCNL, confermato lo stato di agitazione del settore
-
giovedì 31.12.2020
Legge di bilancio 2021: le nostre schede di lettura
Attualità
Gli approfondimenti del provvedimento riguardano i settori della conoscenza (scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale).
-
giovedì 31.12.2020
Schede di lettura FLC CGIL legge di bilancio 2021 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
lunedì 14.12.2020
Articolo 33 di novembre/dicembre: il mondo salvato dalle donne?
Attualità
Next Generation, Maria Montessori, Didattica a distanza: un altro numero ricco di contenuti, tutto da leggere.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto