1534 Articoli taggati come Istruzione tecnica e professionale, istruzione tecnica e professionale
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 22.04.2020
Formazione tecnica superiore ed emergenza coronavirus: il punto della situazione
IFTS-ITS-PON
Scarne indicazioni del Ministero e norme diversificate tra Regioni. Si conferma una visione localistica e non nazionale di questo segmento del sistema formativo.
-
martedì 31.03.2020
Accordo Conferenza Regioni 31 marzo 2020 - FAD E-Learning
Intese Ministero-Regioni
-
giovedì 25.07.2019
Accordo Conferenza Regioni 25 luglio 2019 - Linee guida in materia di FAD E-Learning
Intese Ministero-Regioni
-
mercoledì 04.03.2020
Nota 3803 del 4 marzo 2020 - COVID-19 comunicazioni urgenti
Note ministeriali
-
mercoledì 12.02.2020
Criteri per lo svolgimento dei PCTO per i candidati agli esami di Stato: il parere del CSPI
Scuola
Il CSPI conferma il proprio giudizio per il nuovo modello di alternanza scuola-lavoro anche come requisito di partecipazione agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione.
-
martedì 11.02.2020
Parere CSPI su PCTO e schema decreto esami di stato dell'11 febbraio 2020
Scuola
-
venerdì 17.01.2020
Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi
Scuola
I termini per la presentazione delle domande dal 7 al 31 gennaio 2020. Nel nostro fascicolo, dedicato ai temi dell’ambiente, le scadenze, le modalità e le informazioni utili.
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola secondaria di secondo grado
Approfondimenti
-
martedì 07.01.2020
Fascicolo FLC CGIL iscrizioni scuola anno scolastico 2020/2021
Approfondimenti
-
sabato 23.11.2019
Iscrizioni anno scolastico 2020/2021: pubblicata la circolare
Scuola
La nota non contiene sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno. Recepite in parte le nostre osservazioni.
-
mercoledì 13.11.2019
Circolare ministeriale 22994 del 13 novembre 2019 - Iscrizioni anno scolastico 2020/2021
Circolari ministeriali
-
mercoledì 13.11.2019
Ripensare profondamente l’Alternanza scuola-lavoro, non rilanciarla
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 23.10.2019
Linee guida ai Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO). La FLC CGIL chiede il ritiro
Formazione lavoro
Valutate le ricadute sulla didattica e l’organizzazione del lavoro, abbiamo chiesto di attivare un tavolo di confronto specifico sui PCTO, la nuova impostazione dell’alternanza scuola lavoro.
-
mercoledì 04.09.2019
Linee guida dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
MIUR
-
mercoledì 04.09.2019
Decreto Ministeriale 774 del 4 settembre 2019 - Linee guida dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
Decreti ministeriali
-
mercoledì 09.10.2019
Linee guida ai Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO). Pubblicato il Decreto di adozione
Formazione lavoro
Ignorate le indicazioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e le interlocuzioni con le organizzazioni sindacali.
-
domenica 01.09.2019
Auguri di buon anno scolastico 2019/2020
Scuola
Il nostro Segretario generale Francesco Sinopoli rivolge il suo personale messaggio alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola.
-
lunedì 16.09.2019
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2019/2020
Scuola
Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
venerdì 30.08.2019
Linee guida inerenti ai PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento): il parere del CSPI
Formazione lavoro
Un giudizio negativo del CSPI per il nuovo modello di alternanza scuola-lavoro.
-
mercoledì 28.08.2019
Parere CSPI su PCTO del 28 agosto 2019
Scuola
-
mercoledì 11.09.2019
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2019/2020
Approfondimenti
-
martedì 20.08.2019
Dall'Alternanza Scuola Lavoro ai Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento. Una trasformazione in bilico
Scuola
La crisi di governo potrebbe rappresentare un'auspicabile fase di riflessione su un tema che rappresenta un aspetto centrale dell'idea di scuola.
-
martedì 06.08.2019
Integrato il Repertorio nazionale delle figure di qualifica e diploma dell’istruzione e formazione professionale
Formazione Professionale
Con l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni si conclude un complesso e articolato lavoro che le Regioni avevano avviato nell'autunno 2017.
-
giovedì 01.08.2019
Nuovo Repertorio IeFP 1 agosto 2019
Intese Ministero-Regioni
-
mercoledì 24.07.2019
Il MIUR convoca i sindacati per l’informativa sulle Linee-guida dei PCTO
Formazione lavoro
L’alternanza scuola-lavoro è stata ridenominata in Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO). Il primo impatto consegna un dominante ruolo dell’economia e dell’imprenditorialità negli obiettivi formativi. La FLC CGIL esprime forti perplessità.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR