
Iscrizioni degli alunni delle zone terremotate: riapertura delle iscrizioni online dal 5 al 26 febbraio 2019
Le indicazioni del MIUR in applicazione delle diposizioni previste dalla circolare sulle iscrizioni.


Con la nota 1385 del 23 gennaio 2019, il MIUR fornisce ulteriori indicazioni per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2019/2020, limitatamente alle operazioni che si svolgeranno nei Comuni delle zone terremotate delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, e dei Comuni della provincia di Catania colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018.
Limitatamente alle procedure online (scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado), i termini per le iscrizioni per l’a.s. 2019/2020 sono riaperti dalle ore 8.00 del 5 febbraio alle ore 20.00 del 26 febbraio 2019.
I genitori che avessero già presentato la domanda nel termine del 31 gennaio 2019, in modalità cartacea o mediante la procedura on line, non dovranno rinnovare l’iscrizione. In questo caso la scuola destinataria della domanda è tenuta a contattare la famiglia per accertarsi della scelta definitiva che comunque deve essere effettuata entro il 26 febbraio. Dell’esito di tale accertamento l’istituzione scolastica dovrà informare le altre scuole prescelte.
Sono fatte salve tutte le altre disposizioni previste dalla circolare 18902/18.
La nota ribadisce che le istituzioni scolastiche e gli uffici periferici dell’Amministrazione scolastica dei territori interessati, sono tenuti a fornire il supporto necessario ai genitori privi di strumentazione informatica.
La riapertura non riguarda le iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia (la cui modalità di presentazione è cartacea). Pertanto ai sensi della circolare 18902/18 i genitori residenti nelle zone terremotate entro il 31 gennaio 2019 dovranno
- indicare nel modulo di domanda fornito dalla scuola una ulteriore istituzione scolastica,
- effettuare la scelta definitiva in un momento successivo.
Il MIUR con una specifica nota indicherà la data entro la quale i genitori saranno invitati ad effettuare la scelta definitiva.
Sarà cura del dirigente della scuola che ha ricevuto la domanda informare il dirigente dell’altra scuola prescelta.
Di seguito l’elenco dei Comuni interessati dalla riapertura delle iscrizioni online
Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio 2017
REGIONE ABRUZZO
Provincia dell’Aquila
Barete; Cagnano Amiterno; Campotosto; Capitignano; Montereale; Pizzoli.
Provincia di Pescara
Farindola.
Provincia di Teramo
Campli; Castelcastagna; Castelli; Civitella del Tronto; Colledara; Cortino; Crognaleto; Fano Adriano; Isola del Gran Sasso; Montorio al Vomano; Pietracamela; Rocca Santa Maria; Valle Castellana; Torricella Sicura; Tossicia; Teramo.
REGIONE LAZIO
Provincia di Rieti
Accumoli; Amatrice; Antrodoco; Borbona; Borgo Velino; Cantalice; Castel Sant'Angelo; Cittaducale; Cittareale; Leonessa; Micigliano; Posta; Poggio Bustone; Rieti; Rivodutri.
REGIONE MARCHE
Provincia di Ancona
Cerreto D'Esi; Fabriano.
Provincia di Ascoli Piceno
Acquasanta Terme; Appignano del Tronto; Arquata del Tronto; Ascoli Piceno; Castel di Lama; Castignano; Castorano; Colli del Tronto; Comunanza; Cossignano; Folignano; Force; Maltignano; Montalto delle Marche; Montedinove; Montegallo; Montemonaco; Offida; Palmiano; Roccafluvione; Rotella; Venarotta.
Provincia di Fermo
Amandola; Belmonte Piceno; Falerone; Massa Fermana; Monsapietro Morico; Montappone; Montefalcone Appennino; Montefortino; Montegiorgio; Monteleone; Montelparo; Monte Rinaldo; Monte Vidon Corrado; Ortezzano; Santa Vittoria in Matenano; Servigliano; Smerillo.
Provincia di Macerata
Acquacanina; Apiro; Bolognola; Belforte del Chienti; Caldarola; Camerino; Camporotondo di Fiastrone; Castelraimondo; Castelsantangelo sul Nera; Cessapalombo; Cingoli; Colmurano; Corridonia; Esanatoglia; Fiastra; Fiordimonte; Fiuminata; Gagliole; Gualdo; Loro Piceno; Macerata; Matelica; Mogliano; Monte San Martino; Montecavallo; Muccia; Penna San Giovanni; Petriolo; Pievebovigliana; Pieve Torina; Pioraco; Poggio San Vicino; Pollenza; Ripe San Ginesio; San Ginesio; San Severino Marche; Sant'Angelo in Pontano; Sarnano; Sefro; Serrapetrona; Serravalle del Chienti; Tolentino; Treia; Urbisaglia; Ussita; Visso.
REGIONE UMBRIA
Provincia di Perugia
Cascia; Cerreto di Spoleto; Monteleone di Spoleto; Norcia; Poggiodomo; Preci; Sant'Anatolia di Narco; Scheggino; Sellano; Spoleto; Vallo di Nera.
Provincia di Terni
Arrone; Ferentillo; Montefranco; Polino.
Comuni colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018
REGIONE SICILIA
Provincia di Catania
Aci Bonaccorsi; Aci Catena; Aci Sant'Antonio; Acireale; Milo; Santa Venerina; Trecastagni; Viagrande; Zafferana Etnea.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE