348 Articoli taggati come dlgs 165/01
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 17.07.2018
ENEA: l'assegno ad personam non può essere riassorbito
Ricerca
FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA scrivono all'ENEA per una composizione condivisa della questione, al fine di evitare il ricorso all'azione legale dei lavoratori interessati.
-
mercoledì 20.06.2018
CREA: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli avvisi per la stabilizzazione dei precari dell’Ente
Precari
In seguito alle richieste FLC CGIL, il bando prevede la valorizzazione degli assegni di ricerca come attività pienamente riferibili all’anzianità di servizio e all’esperienza professionale utili alla stabilizzazione. Un importante risultato anche per gli altri Enti di ricerca.
-
venerdì 15.06.2018
CREA: avviato il processo di stabilizzazione dei precari
Precari
Intanto i sindacati chiedono che l’Ente assuma un impegno puntuale e concreto per la conversione a tempo pieno dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato tuttora in regime di part-time, in previsione della contestuale stabilizzazione dei precari dell’Ente.
-
venerdì 15.06.2018
Polo Unico delle visite fiscali: dall’INPS il riepilogo e l’aggiornamento delle disposizioni vigenti
Previdenza
Ulteriori chiarimenti riguardo alle visite mediche di controllo per i casi di infortunio sul lavoro e malattia professionale e nei confronti dei lavoratori all’estero.
-
lunedì 18.06.2018
Concorso 24 mesi ATA 2017/2018: il modello di scelta delle scuole dal 18 giugno all'8 luglio 2018
Precari
Le nuove date indicate dal sistema informativo.
-
lunedì 28.05.2018
CREA. Prende avvio la stabilizzazione. Restano in sospeso la trasformazione a tempo pieno per gli stabilizzati part-time 2015 e la questione degli operai agricoli
Precari
La riunione del consiglio di amministrazione CREA del 29 maggio 2018 preannuncia un percorso positivo e apprezzabile per la stabilizzazione del personale precario in base al decreto 75/2017. Tuttavia, restano in discussione le questioni degli stabilizzati part-time 2015 e degli operai agricoli.
-
martedì 08.05.2018
Circolare Ministeriale 2 dell'8 maggio 2018 - Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni. Integrazione CM 3-2017 e CM 1-2018
Circolari ministeriali
-
venerdì 18.05.2018
Tornano le progressioni di carriera per ricercatori e tecnologi
Ricercatori tecnologi
La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Riunite riconosce le nostre ragioni sull’articolo 15 del Ccnl.
-
mercoledì 16.05.2018
Nota 1059 del 16 maggio 2018 - Operazioni propedeutiche graduatorie ATA
Note ministeriali
-
mercoledì 30.05.2018
Concorso 24 mesi ATA 2017/2018: dal 7 giugno la presentazione del modello G per la scelta delle sedi
Precari
La predisposizione delle funzioni per la presentazione dell’istanza che sarà disponibile fino al 27 giugno 2018.
-
lunedì 14.05.2018
CCNL area dirigenziale istruzione e ricerca: primo incontro all’ARAN
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Un confronto d’avvio prima di entrare nel merito delle tematiche specifiche. La FLC CGIL auspica una trattativa rapida che porti in tempi brevi alla positiva chiusura del contratto.
-
venerdì 11.05.2018
Precari della ricerca: le azioni necessarie per le stabilizzazioni nell’INAF
Precari
Massimizzare in questa fase l’immissione del personale precario utilizzando tutte le risorse possibili.
-
sabato 28.04.2018
CREA: al via la stabilizzazione di tutti i precari secondo due distinte procedure
Precari
Gli assegni di ricerca ricompresi nel comma 1 dell’articolo 20, come previsto dalla legge. Un grande successo della mobilitazione, ma anche della sensibilità dei vertici dell’Ente e del Ministero vigilante, il MIPAAF.
-
giovedì 19.04.2018
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2016-2018 del 19 aprile 2018
Istruzione e Ricerca
-
giovedì 19.04.2018
Comparto “Istruzione e Ricerca”: firmato definitivamente il contratto di lavoro
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA.
-
mercoledì 18.04.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: la consultazione dà il mandato alla sottoscrizione definitiva
Contratto “Istruzione e Ricerca”
I consensi tra i nostri iscritti sull’intero comparto sono superiori all’88%.
-
mercoledì 18.04.2018
ENEA: il 3 maggio primo incontro con l’ente dopo la firma del contratto nazionale di lavoro
Notizie
Il 24 aprile si riunisce il Comitato di Ente ENEA insieme al Segretario Generale Francesco Sinopoli per analizzare le criticità dell’ente, per predisporsi efficacemente nell’applicazione del nuovo contratto, per preparare anche con la Confederazione iniziative per un pieno dispiegamento dell’ente.
-
mercoledì 18.04.2018
Corte Conti certifica contratto della conoscenza. Firma definitiva il 19 aprile. FLC CGIL già al lavoro per il rinnovo del CCNL 2019-2021
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
mercoledì 18.04.2018
Valutazione dirigenti scolastici. Il MIUR avvia la procedura per l’a.s. 2017/2018
Dirigenti scolastici
Semplificati gli strumenti e accolte alcune delle richieste dei sindacati ma le criticità restano.
-
martedì 17.04.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: l’Aran convoca i sindacati per la firma definitiva
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Dalle assemblee emerge il consenso dei lavoratori alla sottoscrizione definitiva della pre intesa del 9 febbraio scorso. La FLC CGIL subito al lavoro per predisporre la piattaforma del prossimo rinnovo.
-
venerdì 13.04.2018
All’Istituto Superiore di Sanità le bugie dell’Usb sul contratto
Ricerca
Il comunicato di risposta della FLC CGIL sulle infamanti affermazioni sul CCNL “Istruzione e Ricerca”.
-
venerdì 06.04.2018
Valutazione dirigenti scolastici: la semplificazione non elimina le criticità della procedura
Dirigenti scolastici
Ancora più significativo l’accordo raggiunto sulla disconnessione della valutazione dalla retribuzione e dalla reputazione dei dirigenti scolastici.
-
sabato 31.03.2018
Dirigenti scolastici: anche per il 2017/2018 la retribuzione di risultato non dipenderà dalla valutazione
Dirigenti scolastici
MIUR e FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS CONFSAL ristabiliscono con un accordo l’equilibrio fra legge e contrattazione e assumono l’impegno di definire nel prossimo CCNL il rapporto fra valutazione e retribuzione e di aprire un vero confronto sulle modalità e sulle procedure di valutazione.
-
venerdì 23.03.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: l’ipotesi del CCNL ottiene l’ok di MEF e Consiglio dei Ministri
Contratto “Istruzione e Ricerca”
La pre intesa ora al vaglio della Corte dei Conti che dovrà esprimersi nei prossimi 15 giorni. Intanto nelle assemblee si registra un ampio consenso dei lavoratori e delle lavoratrici consultati.
-
mercoledì 07.03.2018
Concorso 24 mesi ATA 2017/2018: disponibili i modelli di domanda
Precari
Il MIUR chiarisce che possono presentare domanda di inserimento nella nuova provincia coloro che si sono trasferiti con le domande di terza fascia 2017-2020.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come