Concorso 24 mesi ATA 2019/2020
La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).


Con la nota ministeriale 5196 dell’11 marzo 2020 il Ministero dell’Istruzione ha dato indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 10 aprile 2020, dei bandi per la graduatoria “24 mesi” 2019/2020 valida per le assunzioni e le supplenze dell’anno scolastico 2020/2021.
La pubblicazione è poi stata sospesa per attivare la procedura telematica attraverso istanze online.
Le domande si presentano dal 5 maggio al 3 giugno 2020.
Chi può partecipare al concorso
Al concorso possono accedere coloro che hanno già maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio, nella scuola statale, in uno dei profili ATA e/o in un profilo immediatamente superiore (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
Come si diventa ATA nella scuola.
Le principali novità e gli aggiornamenti con le ultime notizie
Le notizie sul concorso 24 mesi ATA 2019/2020
La normativa
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici