27 Articoli taggati come dl 48/23
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 30.09.2023
Prorogate al 31 dicembre le disposizioni a tutela dei lavoratori fragili. Stanziati 55,6 milioni di euro per le supplenze brevi. Proroga per le procedure dell’abilitazione scientifica nazionale 2021-2023
Attualità
Lo prevede il decreto legge 132/23 in materia di proroga di termini normativi
-
venerdì 29.09.2023
Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
Decreti legge
-
giovedì 21.09.2023
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
Istruzione degli adulti
Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
-
giovedì 21.09.2023
Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
Note ministeriali
-
giovedì 31.08.2023
Pubblicati i primi provvedimenti attuativi del decreto lavoro: le novità per il sistema nazionale di istruzione degli adulti
Istruzione degli adulti
Riguardano il “Supporto per la formazione e il lavoro” e l’istituzione del “Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa”. Non sono previsti investimenti sui CPIA.
-
venerdì 07.07.2023
Decreto lavoro, misure per la riduzione della pressione fiscale, emolumento una tantum: le ricadute sul settore AFAM
Attualità
Tutti gli interventi di carattere temporaneo hanno la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
venerdì 30.06.2023
Università di Catania: i Lettori in sciopero ricevuti in Rettorato
Catania
La prorettrice ha mostrato attenzione ed interesse a tutte le richieste.
-
venerdì 30.06.2023
Sciopero dei Lettori e dei Collaboratori Esperti Linguistici
Università
Grande partecipazione alla giornata di mobilitazione indetta dalla FLC e dalla UIL RUA.
-
venerdì 30.06.2023
Decreto lavoro: dal 1° luglio 2023 l’ulteriore riduzione del cuneo fiscale
Attualità
Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
giovedì 29.06.2023
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: sciopero del 30 giugno, le iniziative nelle università
Università
Le mobilitazioni negli atenei per lo sciopero che FLC CGIL e UIL Scuola RUA hanno proclamato per venerdì 30 giugno.
-
mercoledì 28.06.2023
Decreto Lavoro: gli emendamenti approvati dal Parlamento sui settori della conoscenza
Attualità
Proroga del lavoro agil per particolari categorie, istruzione degli adulti, pcto, valutazione dei rischi strutturali degli edifici delle istituzioni scolastiche
-
venerdì 30.06.2023
Volantino sciopero lettori cel 30 giugno 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 23.06.2023
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: 30 giugno sciopero nazionale per l’intera giornata
Università
Il comunicato unitario della FLC CGIL e della UIL Scuola RUA dopo il fallito tentativo obbligatorio di conciliazione.
-
giovedì 15.06.2023
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: avviata la procedura obbligatoria di conciliazione, verso lo sciopero nazionale del 30 giugno
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
La FLC CGIL e la UIL Scuola RUA indicono lo stato di agitazione della categoria.
-
giovedì 08.06.2023
ISTAT: pubblicati i dati relativi all’inflazione IPCA al netto dei beni energetici importati
Attualità
Si tratta dei dati di riferimento per i rinnovi contrattuali dei settori pubblici per il 2022-2024.
-
sabato 03.06.2023
La battaglia dei lettori di madrelingua arriva al Parlamento europeo
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Eurodeputati irlandesi chiedono al Commissario per il lavoro e i diritti sociali Nicolas Schmit di deferire immediatamente il caso dei lettori alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
-
giovedì 01.06.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Contratto “Istruzione e Ricerca”
I cinque sindacati maggiormente rappresentativi sollecitano i Ministri competenti e il Governo a sciogliere i nodi delle risorse economiche, in particolare per i settori università e ricerca.
-
lunedì 29.05.2023
Arriva il decreto interministeriale per i Lettori di madrelingua: auspichiamo che finalmente possa essere riconosciuta la completa ricostruzione di carriera per tutta la categoria!
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Prendiamo atto dell’annuncio del Ministero ma ci riserviamo di esprimere la nostra grande soddisfazione per la prospettata fine del contenzioso soltanto dopo l’analisi del testo del decreto.
-
venerdì 26.05.2023
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
Attualità
Le proposte della FLC CGIL alle forze politiche al fine di ottenere le giuste condizioni per una rapida e positiva chiusura del contratto nazionale.
-
venerdì 26.05.2023
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
Attualità
Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
mercoledì 24.05.2023
Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
INPS
-
mercoledì 17.05.2023
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2023/2024
Istruzione degli adulti
Scadenza: 16 ottobre 2023. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
mercoledì 17.05.2023
Nota 16358 del 17 maggio 2023 - Iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti a.s. 2023/2024
Note ministeriali
-
lunedì 08.05.2023
AFAM e decreto lavoro: esteso per il 2023/24 la tutela assicurativa INAIL al personale e agli studenti
AFAM
Si tratta di una richiesta più volte avanzata dalla FLC CGIL. Rendere permanente l’obbligo di assicurazione.
-
lunedì 08.05.2023
Decreto lavoro: le ricadute sull’istruzione degli adulti
Istruzione degli adulti
Nonostante i continui richiamo all’importanza di questo settore, non sono previste specifiche risorse.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 5 OTTOBRE | Incontro per informativa su assunzioni a tempo indeterminato, MIM ore 15.00.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Proroga smart working per lavoratori fragili e pagamento supplenze brevi tra le misure del Decreto legge 132/23
-
PON Scuola 2014-2020: il ministero emana le ultime proroghe per completare i progetti autorizzati