33 Articoli taggati come di 1226/21
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 19.09.2023
AFAM: accreditate le economie del fondo di istituto 2022
AFAM
Finalmente pubblicato il decreto dirigenziale di riassegnazione di oltre 5,5 milioni di euro.
-
lunedì 11.09.2023
Decreto dirigenziale 10822 dell’11 settembre 2023 - Economie fondo di istituto AFAM 2022
Decreti direttoriali
-
giovedì 29.06.2023
AFAM: resi noti i dati dell’ampliamento degli organici dei docenti degli ISIA
AFAM
Per l’a.a. 2023/24 i posti saranno disponibili solo per utilizzazioni e supplenze.
-
martedì 23.05.2023
AFAM: assegnato il fondo di istituto 2023
AFAM
Ripartite risorse per oltre 15 milioni di euro. Con successivo decreto saranno attribuite le economie del 2022. Entro il prossimo 31 ottobre concludere i contratti di istituto 2023/24.
-
lunedì 17.04.2023
AFAM: dal 20 al 27 aprile le istituzioni possono inserire l’ampliamento delle dotazioni organiche
AFAM
L’istituzione di cattedre comporta una proporzionale riduzione di incarichi esterni o didattica aggiuntiva. Per le istituzioni statizzate occorre attendere un ulteriore provvedimento.
-
mercoledì 05.04.2023
AFAM: come individuare i posti del personale TA utili per la mobilità
AFAM
Il MUR riepiloga le norme in vigore. Le istituzioni devono inserire i posti disponibili nell’apposita piattaforma ministeriale, dal 12 al 19 aprile 2023.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’a.a. 2023-24: le ricadute sul personale EP/2
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale EP/1
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’a.a. 2023/2024: le ricadute sul personale collaboratore
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale assistente
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023/2024: le ricadute sul personale coadiutore
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
lunedì 13.03.2023
AFAM: pubblicata l’annuale nota del MUR su reclutamento e mobilità del personale tecnico amministrativo
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
venerdì 03.03.2023
AFAM: emanata la nota sugli organici 2023/24 dei docenti e del personale TA. Dal 17 al 31 marzo 2023 le istituzioni possono richiedere le modifiche delle dotazioni
AFAM
Novità in tema di conversioni delle cattedre. L’istituzione di nuovi posti per i docenti mediante l’utilizzo dei fondi per l’ampliamento, deve garantire la proporzionale riduzione degli incarichi esterni.
-
giovedì 02.03.2023
Nota 2767 del 2 marzo 2023 - Organico a.a. 2023-2024 personale docente e tecnico amministrativo AFAM
Note ministeriali
-
lunedì 16.01.2023
AFAM e fondo di istituto 2022: più di un terzo delle risorse sono diventate economie
AFAM
NOIPA ha pubblicato i dati definitivi. Alcuni istituti non hanno caricato i pagamenti in tempo utile.
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: pubblicato il decreto sull’ampliamento degli organici degli ISIA e dell’istituto musicale di Teramo
AFAM
Si tratta delle risorse residue a seguito della trasformazione delle cattedre di II fascia.
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: le indicazioni del MUR per l’utilizzo delle graduatorie del personale TA di altre istituzioni
AFAM
Il vincitore che rinuncia deve essere depennato. Le proposte della FLC CGIL.
-
giovedì 27.10.2022
Nota 13022 del 27 ottobre 2022 - Bandi reclutamento tempo indeterminato e determinato personale tecnico amministrativo Afam
Note ministeriali
-
mercoledì 02.11.2022
AFAM: pubblicata la dotazione organica nazionale 2022/2023 delle istituzioni statali
AFAM
Comprensiva degli organici delle istituzioni oggetto di statizzazione
-
mercoledì 02.11.2022
Dotazione organica delle istituzioni AFAM statali - Anno accademico 2022-2023
AFAM
-
giovedì 08.09.2022
AFAM: assegnato il fondo di istituto 2022
AFAM
Incremento di quasi 1,9 milioni di euro a seguito dell’ampliamento delle dotazioni organiche.
-
mercoledì 03.08.2022
Decreto Dirigenziale 9975 del 3 agosto 2022 - Assegnazione fondo di istituto Afam 2022
Decreti direttoriali
-
martedì 19.04.2022
AFAM: il MUR pubblica la dotazione organica 2021/22 delle istituzioni statali
AFAM
Incremento di circa 1.400 posti a seguito dell’ampliamento degli organici.
-
giovedì 14.04.2022
AFAM: come individuare i posti disponibili per la mobilità 2022/23 del personale tecnico amministrativo
AFAM
Nuova nota ministeriale con indicazioni per la corretta individuazione delle disponibilità alla luce dell’ampliamento dell’organico.
-
mercoledì 13.04.2022
Nota 5322 del 13 aprile 2022 - Posti disponibili mobilità 2022-2023 personale tecnico e amministrativo Afam
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come