172 Articoli taggati come corte dei conti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 18.08.2019
Assunzione con contratto a tempo indeterminato nella scuola e compatibilità con altre esperienze lavorative
Scuola
Possibilità di aspettativa. Il diverso regime per il part-time, i casi di fruizione di borse di studio o assegni di ricerca e l’esercizio della libera professione con iscrizione all’albo.
-
giovedì 14.07.2016
DSGA in ruolo dal 2000: il MIUR chiede “rassicurazioni” sull’applicazione della delibera della Corte dei Conti
Personale ATA
La denuncia promossa dalla FLC CGIL contro la discriminazione dei DSGA è ora all’attenzione della Commissione Europea.
-
mercoledì 13.07.2016
Nota 19187 del 13 luglio 2016 - Ricostruzione carriera DSGA
Note ministeriali
-
mercoledì 13.07.2016
Personale ATA: una tantum posizioni economiche ancora non liquidate, il MIUR si rivolge al MEF
Personale ATA
Ancora 2.828 lavoratori devono percepire l’una tantum spettante. I fondi ci sono e il contratto assicura la copertura certificata anche dalla Corte dei Conti.
-
giovedì 07.07.2016
Tagli alla scuola pubblica: la Corte dei Conti conferma quanto abbiamo sempre detto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 26.05.2016
La denuncia della FLC CGIL per il riconoscimento dell’anzianità dei DSGA in ruolo dal 2000 è all’esame della Commissione Europea
Personale ATA
Continua l'iniziativa FLC contro l'ingiustizia subita dai DSGA "temporizzati".
-
lunedì 14.03.2016
Decreto Ministeriale 159 del 14 marzo 2016 - Bonus docenti
Decreti ministeriali
-
giovedì 17.03.2016
Riconoscimento anzianità DSGA in ruolo dal 2000: la denuncia FLC CGIL approda alla Commissione europea
Personale ATA
Pronte le istanze per denunciare l'ingiusto trattamento subito dai DSGA "temporizzati". I comportamenti illogici della controparte denunciati alla Commissione Europea. Come aderire all'istanza promossa dalla FLC CGIL.
-
venerdì 19.02.2016
DSGA in ruolo dal 2000: il MIUR invia ulteriori istruzioni agli USR in applicazione della delibera della Corte dei Conti
Personale ATA
Il MIUR prosegue con la discriminazione. La FLC CGIL ribadisce la volontà di presentare una denuncia alla Commissione europea.
-
venerdì 19.02.2016
Emanato il Decreto di applicazione del piano straordinario per il reclutamento di ricercatori di tipo B)
Università
Il Decreto Ministeriale è alla Corte dei Conti per la registrazione.
-
mercoledì 20.01.2016
Il TAR del Lazio boccia il commissariamento dell’ISS
Ricerca
La FLC CGIL, attraverso la voce del Segretario generale, Domenico Pantaleo, aveva denunciato questa scelta del governo che, invece di rilanciare l’ente restituendo le risorse sottratte al fondo ordinario negli ultimi anni, ha introdotto il commissariamento congelando nelle difficoltà le sue attività tecnico scientifiche.
-
giovedì 06.08.2015
DSGA in ruolo dal 2000: il MIUR scrive agli USR in applicazione della delibera della Corte dei Conti
Personale ATA
Per la FLC CGIL questa è materia contrattuale e faremo ricorso alla Giustizia europea.
-
venerdì 24.07.2015
Contrattazione: il rispetto dei vincoli di bilancio è solo della parte pubblica
Attualità
Una sentenza della Cassazione smentisce la magistratura contabile: la responsabilità che gli accordi contrattuali rispettino le norme non può essere estesa ai sindacalisti che quegli accordi sottoscrivono.
-
martedì 14.07.2015
Sentenza Corte di Cassazione 14689 del 14 luglio 2015 - Estensione responsabilità accordi contrattuali ai sindacalisti
Comma per Comma
-
mercoledì 22.07.2015
DSGA in ruolo dal 2000: pubblicata la delibera della Corte dei Conti a seguito dell’adunanza del 30 giugno 2015
Personale ATA
Nonostante la pronuncia negativa della Corte la battaglia della FLC CGIL per il pieno riconoscimento dell’anzianità dei DSGA proseguirà fino agli organismi europei.
-
venerdì 17.07.2015
Delibera Corte dei Conti 17 del 15 luglio 2015 - DSGA in ruolo dal 2000
Comma per Comma
-
lunedì 29.06.2015
DSGA in ruolo dal 2000: sulla legittimità delle ricostruzioni di carriera si attende il giudizio della Corte dei Conti
Personale ATA
La FLC CGIL ha presentato una propria memoria legale a sostegno delle ragioni dei DSGA temporizzati a cui non è stata effettuato il giusto inquadramento.
-
mercoledì 22.04.2015
Anzianità DSGA in ruolo dal 2000: chiesto un parere alla Corte dei Conti
Personale ATA
Il Ministero dell'Istruzione informa gli uffici scolastici regionali.
-
martedì 21.04.2015
DSGA in ruolo dal 2000: la FLC CGIL chiede un incontro d’informativa al MIUR
Personale ATA
Dopo la richiesta di parere alla Corte dei Conti a Sezioni Riunite da parte del Miur, la FLC CGIL sollecita un incontro d’informativa per trovare una soluzione che non costringa i Dsga a ulteriori contenziosi.
-
mercoledì 15.04.2015
DSGA in ruolo dal 2000: il MIUR chiede il parere della Corte dei Conti
Scuola
Grazie all’atto di diffida della FLC CGIL per una soluzione generalizzata delle ricostruzioni di carriera dei DSGA, il Ministero decide di chiedere un parere alla Corte dei Conti a Sezioni Riunite.
-
martedì 20.01.2015
DSGA in ruolo dal 2000: la Corte dei Conti dell’Abruzzo riconosce temporizzazione e ricostruzione di carriera
Personale ATA
Illegittima la nota ministeriale del 2007 che discrimina i DSGA lavoratori in base alla data di inquadramento. Quanto ha sempre sostenuto la FLC anche tramite ricorsi riceve un’autorevole conferma.
-
venerdì 09.01.2015
Sentenza Corte dei Conti Abruzzo 1 del 9 gennaio 2015 - Riconoscimento temporizzazione e ricostruzione di carriera DSGA
Comma per Comma
-
lunedì 10.11.2014
CCNL Scuola riconoscimento indennità mensile di reggenza ai DSGA del 10 novembre 2014
Scuola
-
lunedì 10.11.2014
Indennità DSGA reggenti: sottoscritto il CCNL all’Aran
Personale ATA
Arriva dopo quasi tre anni l’atteso riconoscimento economico ai DSGA. 214 euro lordi mensili per “reggere” una scuola autonoma in aggiunta a quella di servizio.
-
venerdì 10.10.2014
Indennità DSGA reggenti: si accorciano i tempi per la sottoscrizione definitiva dell'Intesa
Personale ATA
Dietro nostro sollecito l'Aran fa sapere che si sta concludendo l'iter dei controlli alla Corte dei Conti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA