403 Articoli taggati come co.co.co./co.co.pro.
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 07.08.2019
Immissioni in ruolo ATA a.s. 2019/2020: le tabelle dei contingenti. Sempre insufficienti rispetto ai posti disponibili
Personale ATA
Le immissioni sul turn over coprono solo il 44% dei posti liberi e vacanti in organico di diritto. Prosegue la nostra battaglia per rivendicare un piano straordinario di assunzioni.
-
venerdì 02.08.2019
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici nelle scuole: esito del confronto al MIUR
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione consegna una bozza di decreto interministeriale. Trovare le giuste soluzioni per i diritti di tutti i lavoratori e istituire una cabina di regia a Palazzo Chigi.
-
venerdì 02.08.2019
Appalti scuole: Scacchetti (Cgil), garantire occupazione e reddito a lavoratori coinvolti
Scuola
Il MIUR comunica di non essere in possesso dei dati sul numero del personale coinvolto, né dei requisiti in possesso degli stessi.
-
giovedì 01.08.2019
Internalizzazione del personale ex LSU e altri appalti, Sinopoli: mantenere inalterati i livelli occupazionali e potenziare gli organici ATA
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 29.07.2019
Scuola: Siracusa, l’attenzione del Parlamento sugli ex Cococo del MIUR
Siracusa
Incontro organizzato della FLC CGIL Siracusa.
-
lunedì 22.07.2019
INAPP: la risposta dovuta della FLC CGIL!
Ricerca
Sgarbato comunicato stampa dell’INAPP in risposta al comunicato sindacale dal titolo “Ma il ministro del lavoro Di Maio lo sa?”. La FLC CGIL risponde a tono alle accuse immotivate.
-
sabato 20.07.2019
INAPP: ma il Ministro del lavoro Di Maio lo sa?
Ricerca
Inammissibile il ricorso dell’INAPP in Cassazione: la sentenza che riconosce la subordinazione e il danno subito dai lavoratori per le prestazioni prestate con contratti di co.co.co. negli anni passati, va applicata!
-
venerdì 19.07.2019
Scuola: ex cococo, il 26 luglio a Siracusa incontro della FLC CGIL Sicilia con le istituzioni
Siracusa
All’evento parteciperà, tra gli altri, il presidente della 7^ Commissione Istruzione della Camera dei Deputati, l’on. Luigi Gallo.
-
mercoledì 12.06.2019
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: sottoscritto il CCNI valido per il triennio 2019-2022
Scuola
Un accordo acquisitivo che fa cadere i vincoli previgenti estendendo le possibilità di accesso. In via transitoria possibilità di assegnazione provvisoria anche per i docenti immessi in ruolo al terzo anno FIT.
-
lunedì 10.06.2019
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: convocazione il 12 giugno
Scuola
Aggiornamento del tavolo e trattativa in via di definizione. Pochi nodi da sciogliere e numerose acquisizioni.
-
martedì 04.06.2019
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: le parti convergono sui punti principali
Scuola
L’esame dell’articolato procede spedito e molte delle richieste della FLC CGIL sono state recepite. Il CCNI sarà triennale e presenterà notevoli aspetti acquisitivi.
-
venerdì 11.01.2019
Personale Ata ex co.co.co: la FLC CGIL diffida il MIUR
Personale ATA
Inviata una diffida legale per rivendicare per tutti gli Ata ex co.co.co la trasformazione del contratto di lavoro da part-time a tempo pieno.
-
giovedì 10.01.2019
Diffida FLC CGIL al Miur del 10 gennaio 2019 - Trasformazione contratto di lavoro da part-time a tempo pieno Ata ex co.co.co
Scuola
-
lunedì 31.12.2018
Ipotesi CCNI mobilita scuola del 31 dicembre 2018 - Dichiarazione a verbale personale ATA ex co.co.co
Scuola
-
lunedì 31.12.2018
Legge 145 del 30 dicembre 2018 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale triennio 2019-2021
Leggi
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Scuola
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Legge di bilancio 2019: una manovra sbagliata e recessiva. Istruzione e Ricerca continuano ad essere marginali
Attualità
Il commento analitico alla manovra economica per i settori della conoscenza.
-
sabato 29.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per la scuola dopo le correzioni imposte dall’Europa
Scuola
Confermate le forti penalizzazioni per la scuola. Nessun investimento aggiuntivo ma tagli e spostamenti di risorse. Pronti alla mobilitazione per chiedere una svolta sulle politiche scolastiche. Nei prossimi giorni la piattaforma rivendicativa della FLC CGIL e gli approfondimenti più analitici sulle singole tematiche.
-
domenica 23.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna discontinuità. Per i settori della conoscenza solo briciole e interventi a costo zero
Attualità
Confermata l’assoluta marginalità della scuola, dell’università e della ricerca nelle politiche del Governo. Siamo pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca: l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
venerdì 21.12.2018
Mobilità scuola 2019/2020: raggiunto l’accordo, ripristinati i diritti
Scuola
Dopo una trattativa di due mesi, grazie al contributo determinante della FLC CGIL è stato trovato l’accordo sul CCNI mobilità.
-
venerdì 21.12.2018
Mobilità scuola 2019/2020: trovato l’accordo per docenti, educatori e ATA
Scuola
Un altro successo del nostro sindacato che si abbatte sulla legge 107/15.
-
giovedì 13.12.2018
Mobilità scuola 2019/2020: terminato il primo confronto sulle principali tematiche
Scuola
Confermate le aperture degli incontri precedenti e scongiurati, grazie alla nostra azione, alcuni pesanti interventi sulla professionalità docente (aliquote per il passaggio da sostegno a posto comune). La FLC CGIL dice “no” al blocco dei trasferimenti degli ex co.co.co.
-
mercoledì 12.12.2018
#stabilizziamolascuola - Letterina di Natale per docenti precari
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 12.12.2018
#stabilizziamolascuola: 20 dicembre presidio al MIUR ore 14.00
Precari
100.000 assunzioni per ridare dignità alla scuola e al lavoro precario, tempo pieno e pieni diritti per i co.co.co.
-
mercoledì 12.12.2018
Legge di bilancio 2019: la FLC CGIL propone emendamenti alle Commissioni parlamentari
Attualità
Scuola, Università, Ricerca, AFAM hanno bisogno di massicci investimenti pubblici linea con la media europea. Occorre stanziare le necessarie risorse per il Contratto istruzione e Ricerca 2019-21: assolutamente insufficienti quelle previste nel disegno di legge.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti