
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: convocazione il 12 giugno
Aggiornamento del tavolo e trattativa in via di definizione. Pochi nodi da sciogliere e numerose acquisizioni.


Il MIUR ha convocato il tavolo contrattuale per proseguire la trattativa sul CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie mercoledì 12 giugno (mattina) per sciogliere gli ultimi nodi e procedere alla lettura condivisa della bozza dell’ipotesi di contratto.
Dopo l’ultimo incontro c’è cauto ottimismo per un testo che dovrebbe aver recepito molte delle nostre richieste e presentare, visto l’accordo di massima raggiunto fra le parti, importanti acquisizioni (assegnazione provvisoria aperta a tutti coloro che ne hanno i requisiti; fase transitoria per i licei musicali; conferma dell’assegnazione interprovinciale su sostegno per i docenti senza specializzazione ma con esperienza pregressa, fatti salvi i posti per le immissioni in ruolo e le supplenze annuale dei docenti specializzati).
Da verificare la posizione dell’amministrazione rispetto ai nodi irrisolti, per i quali è stato necessario un ulteriore confronto politico, sui docenti inseriti nei percorsi FIT a settembre 2018 e sul personale ex LSU ed ex co.co.co.
Vi terremo aggiornati.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici