79 Articoli taggati come cidi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 10.05.2011
Stati Generali della Conoscenza: "Ridare futuro, speranza e fiducia al Paese"
Attualità
Il comunicato dei promotori che dà appuntamento al 17 e 18 maggio 2011.
-
domenica 01.05.2011
Stati Generali della Conoscenza, Roma 17-18 maggio 2011 - Programma
Materiali iniziative
-
giovedì 10.03.2011
Stati Generali della Conoscenza, aumentano i promotori
Sindacato
Nuove adesioni all'appuntamento del 17 e 18 maggio 2011.
-
giovedì 10.03.2011
Stati Generali della Conoscenza, il documento di base con l'elenco aggiornato dei promotori
Attualità
L'appuntamento è fissato per il 17 e 18 maggio 2011.
-
venerdì 04.03.2011
Stati Generali della Conoscenza, si allarga il fronte dei promotori
Attualità
Nuove adesioni all'appuntamento del 17 e 18 maggio 2011.
-
venerdì 25.02.2011
Stati Generali della Conoscenza al via: si terranno il 17 e 18 maggio 2011
Attualità
Il comunicato e il documento di base condiviso insieme alla CGIL e alla FLC CGIL da un ampio schieramento di organizzazioni sociali e di associazioni.
-
venerdì 25.02.2011
Stati Generali della Conoscenza del 17 e 18 maggio 2011 - Documento di base
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 10.01.2011
Verso gli Stati generali della conoscenza: l'adesione delle Associazioni professionali
Attualità
L'associazionismo storico della scuola, laico e cattolico, auspica l'apertura di un dibattito sulle politiche dell'istruzione, della formazione e della ricerca che coinvolga tutta la società, in un coerente impegno per le giovani generazioni.
-
mercoledì 09.06.2010
Il CIDI aderisce alla manifestazione del 12 giugno contro la manovra economica del Governo
Scuola
Il Centro iniziativa democratica insegnanti aderisce alla nostra iniziativa "Per dire no a una politica che fa pagare alla scuola il prezzo più alto della crisi economica. Per ribadire che scuola, istruzione e ricerca sono le uniche leve per uscire dalla crisi e ricostruire il Paese".
-
giovedì 11.03.2010
12 marzo sciopero generale: di fronte a quello che avviene, come si fa a rimanere indifferenti?
Scuola
Le adesioni e l'appello di Roberto Lovattini, docente, pubblicato sul quotidiano Libertà di Piacenza.
-
lunedì 07.12.2009
Sciopero dell'11 dicembre: l'adesione del Centro Iniziativa Democratica Insegnanti
Scuola
Il Cidi condivide le ragioni della protesta, aderisce allo sciopero e invita a partecipare alla manifestazione nazionale di Roma.
-
mercoledì 01.04.2009
Il Cidi aderisce alla manifestazione del 4 aprile. Per dire no allo smantellamento della scuola pubblica.
Scuola
Il Cidi invita insegnanti, dirigenti, genitori, studenti e le scuole tutte a scendere in piazza il prossimo 4 aprile a fianco della CGIL. Per dire no a una scuola impoverita e ingiustamente selettiva.
-
venerdì 06.03.2009
Sciopero 18 marzo: l'adesione delle associazioni professionali, dei genitori e degli studenti
Sindacato
In un comunicato congiunto il sostegno alle ragioni dello sciopero dei settori della conoscenza proclamato dalla FLC Cgil.
-
martedì 10.02.2009
Cidi: con il taglio dei finanziamenti alle scuole si riduce diritto all'istruzione
Scuola
Adesione del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti al sit in della FLC Cgil del 12 febbraio 2009.
-
martedì 28.10.2008
Il CIDI aderisce allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre
Scuola
Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invita tutti gli iscritti e i colleghi vicini all'associazione a partecipare insieme alla manifestazione a Roma.
-
giovedì 16.10.2008
La cattiva informazione della signora Gelmini
Scuola
Piano programmatico del ministro Gelmini. Le carte false che ci somministra da settimane per giustificare i tagli nella scuola: dati e argomenti usati con disinvoltura, smentendo persino le fonti ministeriali. Le mille ragioni dello sciopero generale che il ministro finge di non capire.
-
mercoledì 24.09.2008
Una scuola a passo di gambero. Il documento delle Associazioni professionali sul DL 137
Scuola
Il documento congiunto della Associazioni AIMC, CIDI, FNISM, Legambiente Scuola e Formazione, MCE, UCIIM contro il decreto legge 137/08.
-
lunedì 15.09.2008
Il CIDI su voti e pagelle: si torna all’antico
Scuola
La posizione del CIDI (Coordinamento di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) sul ritorno al voto in decimi nella scuola
-
martedì 09.09.2008
Le Associazioni professionali CIDI e MCE contro i provvedimenti del governo
Scuola
Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) e l'MCE (movimento di cooperazione educativa) esprimono il loro netto dissenso e contro i provvedimenti del governo sulla scuola.
-
lunedì 01.09.2008
Cidi - Dichiarazione del 1 settembre 2008 su decreto Gelmini
vari
-
lunedì 01.09.2008
Cidi - Documento del 1 settembre 2008 su pluralità
vari
-
lunedì 15.10.2007
Scuola dell'infanzia e primo ciclo. Convegno "Due anni in prova" il 19 e 20 ottobre a Grugliasco (Torino)
Piemonte
La scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione tra le Indicazioni per il curricolo e il fare scuola quotidiano nella prospettiva dell’innalzamento dell’obbligo scolastico
-
venerdì 19.10.2007
Torino - Convegno Due anni in prova, 19 e 20 ottobre 2007 a Grugliasco
Dal territorio
-
venerdì 29.09.2006
Centenario CGIL. Gli auguri del Cidi
Sindacato
Il Cidi (Centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invia ai segretari generali della CGIL e della FLC gli auguri per i 100 anni della CGIL. Sottolineata l’azione determinante del sindacato per la difesa e lo sviluppo della nostra democrazia e della scuola pubblica.
-
lunedì 06.05.2002
Il Cidi raccoglie le firme contro la riforma degli organi collegiali
Eventi
A difesa dell’autonomia delle Istituzioni scolastiche. A difesa della partecipazione democratica alla gestione della vita nelle scuole: questo il senso dell’appello del CIDI. Una raccolta di firme cui invitiamo ad aderire.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Scuola, docenti precari: evento online 6 giugno. Rivedi la diretta