83 Articoli taggati come cidi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 17.05.2011
Oggi a Roma gli Stati Generali della Conoscenza
Attualità
Un cartello di 32 associazioni e movimenti della società civile, tra cui CGIL e FLC, i promotori di questo importante appuntamento. Un confronto ampio di posizioni diverse, l'inizio di un percorso da cui nasceranno proposte per migliorare il nostro sistema formativo e di ricerca.
-
lunedì 16.05.2011
Stati Generali della Conoscenza
Speciali
Ridare futuro, speranza e fiducia al Paese. Il 17 e 18 maggio 2011 a Roma
-
venerdì 13.05.2011
Stati Generali della Conoscenza, Roma 17-18 maggio 2011 - Scalette dei seminari
Materiali iniziative
-
venerdì 13.05.2011
Stati Generali della Conoscenza al via
Attualità
Il comitato promotore dà appuntamento a martedì 17 maggio. I lavori proseguiranno il giorno seguente.
-
martedì 10.05.2011
Stati Generali della Conoscenza: "Ridare futuro, speranza e fiducia al Paese"
Attualità
Il comunicato dei promotori che dà appuntamento al 17 e 18 maggio 2011.
-
domenica 01.05.2011
Stati Generali della Conoscenza, Roma 17-18 maggio 2011 - Programma
Materiali iniziative
-
giovedì 10.03.2011
Stati Generali della Conoscenza, aumentano i promotori
Sindacato
Nuove adesioni all'appuntamento del 17 e 18 maggio 2011.
-
giovedì 10.03.2011
Stati Generali della Conoscenza, il documento di base con l'elenco aggiornato dei promotori
Attualità
L'appuntamento è fissato per il 17 e 18 maggio 2011.
-
venerdì 04.03.2011
Stati Generali della Conoscenza, si allarga il fronte dei promotori
Attualità
Nuove adesioni all'appuntamento del 17 e 18 maggio 2011.
-
venerdì 25.02.2011
Stati Generali della Conoscenza al via: si terranno il 17 e 18 maggio 2011
Attualità
Il comunicato e il documento di base condiviso insieme alla CGIL e alla FLC CGIL da un ampio schieramento di organizzazioni sociali e di associazioni.
-
venerdì 25.02.2011
Stati Generali della Conoscenza del 17 e 18 maggio 2011 - Documento di base
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 10.01.2011
Verso gli Stati generali della conoscenza: l'adesione delle Associazioni professionali
Attualità
L'associazionismo storico della scuola, laico e cattolico, auspica l'apertura di un dibattito sulle politiche dell'istruzione, della formazione e della ricerca che coinvolga tutta la società, in un coerente impegno per le giovani generazioni.
-
mercoledì 09.06.2010
Il CIDI aderisce alla manifestazione del 12 giugno contro la manovra economica del Governo
Scuola
Il Centro iniziativa democratica insegnanti aderisce alla nostra iniziativa "Per dire no a una politica che fa pagare alla scuola il prezzo più alto della crisi economica. Per ribadire che scuola, istruzione e ricerca sono le uniche leve per uscire dalla crisi e ricostruire il Paese".
-
giovedì 11.03.2010
12 marzo sciopero generale: di fronte a quello che avviene, come si fa a rimanere indifferenti?
Scuola
Le adesioni e l'appello di Roberto Lovattini, docente, pubblicato sul quotidiano Libertà di Piacenza.
-
lunedì 07.12.2009
Sciopero dell'11 dicembre: l'adesione del Centro Iniziativa Democratica Insegnanti
Scuola
Il Cidi condivide le ragioni della protesta, aderisce allo sciopero e invita a partecipare alla manifestazione nazionale di Roma.
-
mercoledì 01.04.2009
Il Cidi aderisce alla manifestazione del 4 aprile. Per dire no allo smantellamento della scuola pubblica.
Scuola
Il Cidi invita insegnanti, dirigenti, genitori, studenti e le scuole tutte a scendere in piazza il prossimo 4 aprile a fianco della CGIL. Per dire no a una scuola impoverita e ingiustamente selettiva.
-
venerdì 06.03.2009
Sciopero 18 marzo: l'adesione delle associazioni professionali, dei genitori e degli studenti
Sindacato
In un comunicato congiunto il sostegno alle ragioni dello sciopero dei settori della conoscenza proclamato dalla FLC Cgil.
-
martedì 10.02.2009
Cidi: con il taglio dei finanziamenti alle scuole si riduce diritto all'istruzione
Scuola
Adesione del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti al sit in della FLC Cgil del 12 febbraio 2009.
-
martedì 28.10.2008
Il CIDI aderisce allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre
Scuola
Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invita tutti gli iscritti e i colleghi vicini all'associazione a partecipare insieme alla manifestazione a Roma.
-
giovedì 16.10.2008
La cattiva informazione della signora Gelmini
Scuola
Piano programmatico del ministro Gelmini. Le carte false che ci somministra da settimane per giustificare i tagli nella scuola: dati e argomenti usati con disinvoltura, smentendo persino le fonti ministeriali. Le mille ragioni dello sciopero generale che il ministro finge di non capire.
-
mercoledì 24.09.2008
Una scuola a passo di gambero. Il documento delle Associazioni professionali sul DL 137
Scuola
Il documento congiunto della Associazioni AIMC, CIDI, FNISM, Legambiente Scuola e Formazione, MCE, UCIIM contro il decreto legge 137/08.
-
lunedì 15.09.2008
Il CIDI su voti e pagelle: si torna all’antico
Scuola
La posizione del CIDI (Coordinamento di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) sul ritorno al voto in decimi nella scuola
-
martedì 09.09.2008
Le Associazioni professionali CIDI e MCE contro i provvedimenti del governo
Scuola
Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) e l'MCE (movimento di cooperazione educativa) esprimono il loro netto dissenso e contro i provvedimenti del governo sulla scuola.
-
lunedì 01.09.2008
Cidi - Dichiarazione del 1 settembre 2008 su decreto Gelmini
vari
-
lunedì 01.09.2008
Cidi - Documento del 1 settembre 2008 su pluralità
vari
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR