Il Cidi aderisce alla manifestazione del 4 aprile. Per dire no allo smantellamento della scuola pubblica.
Il Cidi invita insegnanti, dirigenti, genitori, studenti e le scuole tutte a scendere in piazza il prossimo 4 aprile a fianco della CGIL. Per dire no a una scuola impoverita e ingiustamente selettiva.


Il Cidi aderisce alla manifestazione del 4 aprile
Il Cidi invita gli insegnanti, i dirigenti, i genitori, gli studenti, le scuole tutte, a scendere in piazza il prossimo 4 aprile a fianco della Cgil. Per dire no allo smantellamento della scuola pubblica. Per dire no ai tagli indiscriminati e al licenziamento di migliaia e migliaia di docenti. Per dire no a una politica che, invece di puntare sull’istruzione, la ricerca e la cultura, fa pagare alla scuola il prezzo più alto in questa crisi economica. Per dire no a una scuola impoverita e ingiustamente selettiva. Una scuola che ad ogni atto e provvedimento del governo è sempre più violata nei suoi fondamenti costituzionali e negata nel suo valore.
Per questo sosteniamo la scelta coraggiosa e forte della Cgil e condividiamo le ragioni che porteranno il 4 aprile tantissimi cittadini a essere a Roma al Circo Massimo. Per contrastare il vecchio che avanza, per ribadire che la scuola, l’istruzione, la ricerca sono le uniche leve per ricostruire il Paese e dare futuro ai nostri giovani.
Roma, 1 aprile 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sardegna - Scuola del Popolo: il debutto di una nuova "vecchia" rubrica
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani