Il CIDI aderisce allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre
Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invita tutti gli iscritti e i colleghi vicini all'associazione a partecipare insieme alla manifestazione a Roma.


SCIOPERO DELLA SCUOLA E MANIFESTAZIONE DEL 30 OTTOBRE
IL CIDI ADERISCE ALLO SCIOPERO E ALLE MANIFESTAZIONI DELLA SCUOLA
DEL PROSSIMO 30 OTTOBRE
E INVITA TUTTI I SUOI ISCRITTI AD ADERIRE E PARTECIPARE
Le ragioni sono tante: dobbiamo chiedere il ritiro dei provvedimenti del Ministro Gelmini, perché ricadranno pesantemente sulla qualità della didattica e sui livelli di apprendimento degli studenti; dobbiamo avversare le falsità, le approssimazioni, le inesattezze che ministri e politici di turno raccontano sulla scuola; dobbiamo dire basta alle ingiurie e agli insulti che in troppi e da troppo tempo rivolgono agli insegnanti.
Soprattutto, dobbiamo sostenere le ragioni della scuola, della cultura e del sapere.
Il diritto all’istruzione è inalienabile, non solo va difeso come principio, ma vanno chieste riforme coraggiose e lungimiranti perché sia attuato e garantito a tutti, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, dai tre anni fino all’Università.
Per tutti questi motivi il Cidi ci sarà, a Roma e in altre città, con lo slogan:
La scuola va riformata, non tagliata.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023