Il CIDI aderisce allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre
Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invita tutti gli iscritti e i colleghi vicini all'associazione a partecipare insieme alla manifestazione a Roma.
SCIOPERO DELLA SCUOLA E MANIFESTAZIONE DEL 30 OTTOBRE
IL CIDI ADERISCE ALLO SCIOPERO E ALLE MANIFESTAZIONI DELLA SCUOLA
DEL PROSSIMO 30 OTTOBRE
E INVITA TUTTI I SUOI ISCRITTI AD ADERIRE E PARTECIPARE
Le ragioni sono tante: dobbiamo chiedere il ritiro dei provvedimenti del Ministro Gelmini, perché ricadranno pesantemente sulla qualità della didattica e sui livelli di apprendimento degli studenti; dobbiamo avversare le falsità, le approssimazioni, le inesattezze che ministri e politici di turno raccontano sulla scuola; dobbiamo dire basta alle ingiurie e agli insulti che in troppi e da troppo tempo rivolgono agli insegnanti.
Soprattutto, dobbiamo sostenere le ragioni della scuola, della cultura e del sapere.
Il diritto all’istruzione è inalienabile, non solo va difeso come principio, ma vanno chieste riforme coraggiose e lungimiranti perché sia attuato e garantito a tutti, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, dai tre anni fino all’Università.
Per tutti questi motivi il Cidi ci sarà, a Roma e in altre città, con lo slogan:
La scuola va riformata, non tagliata.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Benevento - Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Terni - Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico