53 Articoli taggati come carta europea dei diritti dei ricercatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 18.03.2019
CNR reazionario mortifica il personale
Ricerca
La burocrazia aumenta, i problemi restano.
-
mercoledì 14.02.2018
ISTAT: il primo Statuto in gazzetta ufficiale, tolta la rappresentanza al personale
Notizie
Dopo i passaggi con i ministeri, scompaiono i membri elettivi del Consiglio
-
martedì 09.01.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: l’incontro all’ARAN sulla sezione Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL con riunioni specifiche per i singoli settori.
-
venerdì 10.11.2017
CNR: avviata una consultazione pubblica sul nuovo regolamento di organizzazione e funzionamento
Ricerca
Respingiamo con forza questa forma di apparente democrazia. Non è certo questo il modo con cui si realizzano le efficaci forme di partecipazione.
-
venerdì 06.10.2017
INAPP, SU LE TESTE! La FLC CGIL rompe le relazioni sindacali
Ricerca
Report e decisioni assunte dalla FLC CGIL nel corso dell’Assemblea dello scorso 2 ottobre.
-
mercoledì 20.09.2017
Razionalizzazione della Rete Scientifica del CNR, ignorata la Carta Europea dei Ricercatori
Ricerca
Al fine di salvaguardare il personale, con le sue professionalità e specificità, la FLC CGIL ha chiesto un incontro con il Presidente Inguscio.
-
martedì 28.03.2017
ISS: conclusa la vicenda del contratto integrativo 2015
Ricerca
Ora all’Istituto Superiore di Sanità si apre la trattativa sul rinnovo del CCNI per l’anno 2017.
-
venerdì 16.12.2016
Nel laico CNR accedono i cori diocesani per gli auguri di Natale mentre è marginalizzato il suo personale
Ricerca
Il CdA dell'Ente delibera l'atto di indirizzo per la razionalizzazione amministrativa a breve termine.
-
giovedì 20.10.2016
CNR: riparte il confronto tra amministrazione e organizzazioni sindacali
Ricerca
La FLC CGIL ha accolto positivamente l’intenzione dell’amministrazione per un maggior coinvolgimento del personale degli istituti a tutti i livelli a partire dal comitato di istituto.
-
martedì 19.04.2016
Enti di Ricerca: aspetti politici della bozza di delega e commento sintetico del testo
Ricerca
La FLC CGIL incontra i lavoratori per discutere della proposta di riforma prevista all’articolo 13 della legge 124/2015.
-
venerdì 15.04.2016
Decreto sulla ricerca in arrivo: assemblea all'ISTAT
Notizie
Martedì 19 aprile a via Balbo, in videoconferenza con le sedi territoriali
-
mercoledì 14.10.2015
La modernizzazione dell'Istat è in ritardo, ma in compenso durerà anni
Notizie
Il presidente incontra le organizzazioni sindacali
-
giovedì 28.05.2015
DDL di riforma della PA e specificità della ricerca pubblica
Ricerca
Al via alla Camera la discussione sul disegno di legge. Il commento dei segretari generali di FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA.
-
giovedì 12.02.2015
Il CUN approva un documento sui contratti pre-ruolo
Università
Istituire un’unica figura contrattuale coerente con la Carta Europea dei Ricercatori.
-
giovedì 06.11.2014
CNR: altro che trasparenza, democrazia e carta europea dei ricercatori
Ricerca
L’onda lunga della Leopolda raggiunge anche i vertici del CNR.
-
martedì 07.01.2014
FLC CGIL - osservazioni e proposte di modifica al codice comportamento Istat del 7 gennaio 2014
Documenti
-
martedì 07.01.2014
Codice etico: l'Istat non è un ministero
Notizie
La FLC CGIL invia le proposte di modifiche, ma rimangono perplessità sull'impianto generale
-
martedì 07.10.2008
Rilanciamo la ricerca pubblica a partire dal ritiro dell'emendamento Brunetta che abroga le norme sulle stabilizzazioni
Sindacato
È necessario un quadro che consenta lo sviluppo della ricerca pubblica. A partire dal ritiro del provvedimento contro le stabilizzazioni, chiediamo che vengano eliminate tutte le limitazioni alla programmazione delle politiche di reclutamento degli enti di ricerca.
-
venerdì 16.05.2008
Raccomandazione della Commissione Europea sulla proprietà intellettuale
Ricerca
Emanata dalla Commissione Europea una Raccomandazione sul diritto di proprietà intellettuale in particolare nelle attività di disseminazione e trasferimento della conoscenza. La FLC auspica un impegno condiviso da parte del Ministro e delle istituzioni di ricerca per regolare questo importante ambito.
-
venerdì 16.05.2008
Commissione Europea - Raccomandazione sul diritto di proprietà intellettuale, Aprile 2008
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 11.02.2008
Il Parlamento Europeo approva la relazione sullo Spazio Europeo della Ricerca
Ricerca
La FLC considera importanti i contenuti della relazione approvata dal Parlamento Europeo sul SER e ne chiede l’attuazione a tutti i livelli.
-
martedì 24.04.2007
Preoccupazioni dell’ETUCE sul costituendo Istituto Europeo di Tecnologia
Ricerca
L’Etuce rilancia, rafforzandole, le sue perplessità sull’EIT che dovrebbe nascere in seno all’Unione Europea e la FLC ribadisce le osservazioni già fatte un anno fa
-
lunedì 12.03.2007
Ricerca, ricercatori e ricercatrici in Italia
Ricerca
Marzo 2007... due anni dopo...
-
lunedì 12.03.2007
Ricerca - Carta europea ricercatori Marzo 2005
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 14.12.2005
La Carta Europea dei ricercatori viene recepita dagli Enti di Ricerca
Ricerca
L’iniziativa del 13 dicembre e la posizione della FLC
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame