17 Articoli taggati come argentina
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 22.11.2016
In Argentina la polizia minaccia il Sindacato degli insegnanti
Europa e Mondo
I corpi speciali della polizia presidiano le riunioni dei delegati della scuola.
-
domenica 30.09.2012
Conferenza internazionale su Università e Ricerca del 25-27 settembre 2012 - Documenti lavori
Materiali iniziative
-
mercoledì 26.09.2012
16.00.00
Ottava Conferenza internazionale su università e ricerca
-
lunedì 24.09.2012
A Buenos Aires l'ottava Conferenza internazionale sull'Università e la Ricerca
Europa e Mondo
La FLC CGIL con l'Internazionale dell'Educazione per costruire un futuro solidale e una vera società della conoscenza. Sul nostro sito i resoconti giornalieri dei lavori della Conferenza.
-
giovedì 03.05.2007
Argentina: un Primo Maggio dedicato all'insegnante ucciso durante una manifestazione
Europa e Mondo
La giornata è stat dedicata a Carlos Furentealba ucciso dalla polizia durante la manifestazione di Nequen, nel sud del Paese. La mobilitazione della categoria continua.
-
mercoledì 02.05.2007
Argentina: la protesta degli insegnanti porta alla luce i mali storici della scuola
Europa e Mondo
La crisi della scuola argentina, che oggi agita il corpo docente, ha le sue radici nel colpo di stato militare del 1976 e nelle politiche neoliberiste dei governi della destra peronista
-
mercoledì 18.04.2007
Argentina: continuano le agitazioni degli insegnanti
Europa e Mondo
Nella provincia di Nequen, dove un insegnante era stato ucciso dalla polizia, continua la mobilitazione.
-
giovedì 12.04.2007
Argentina: inizio d’anno turbolento per la scuola
Europa e Mondo
Nella repubblica sudamericana si susseguono le agitazioni degli insegnanti. Nel sud del paese un insegnante è stato ucciso durante una manifestazione.
-
giovedì 12.04.2007
Europa-Mondo - La manifestazione di Nequen
Europa e mondo
-
venerdì 07.05.1999
La via crucis degli insegnanti.
Europa e Mondo
Argentina, maggio 1999
-
giovedì 18.05.2000
Burrascoso inizio dell’anno scolastico.
Europa e Mondo
Argentina, Maggio 2000
-
venerdì 12.10.2001
Argentina. Solidarietà contro la repressione.
Europa e Mondo
Argentina, Ottobre 2001
-
domenica 18.11.2001
Solidarietà contro la repressione.
Scuola
Argentina, Novembre 2001
-
giovedì 12.09.2002
Scuola in pericolo in un paese sinistrato.
Europa e Mondo
Argentina, Settembre 2002
-
martedì 08.01.2002
La situazione scolastica in Argentina
Europa e Mondo
Argentina, gennaio 2002
-
venerdì 10.01.2003
Sciopero generale per la scuola.
Europa e Mondo
Argentina, Gennaio 2003
-
lunedì 03.02.2003
Manifestazioni per le pensioni.
Europa e Mondo
Argentina, Febbraio 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”