43 Articoli taggati come anna maria bernini
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 27.11.2023
Il contratto di ricerca, la Ministra e il gioco delle tre carte
Università
Una trattativa non ancora partita per responsabilità del MUR, la necessità di arrivare velocemente a sostituire gli assegni di ricerca
-
giovedì 26.10.2023
"Salviamo il futuro del Paese": i precari degli EPR in piazza
Ricerca
Manifestazione del personale precario al MUR per chiedere finanziamenti e stabilizzazioni. La ministra non li riceve, la mobilitazione continua.
-
martedì 24.10.2023
Contratto di ricerca: un gruppo di lavoro che riproduce precarietà
Università
La Ministra Bernini con un decreto archivia la dignità del lavoro di ricerca.
-
giovedì 10.08.2023
Diventare insegnanti: un percorso a ostacoli
Piemonte
Dichiarazione della segretaria generale FLC CGIL Piemonte Luisa Limone a proposito del decreto su Scienze della Formazione primaria.
-
mercoledì 09.08.2023
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
Scuola
L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
venerdì 30.06.2023
Università di Catania: i Lettori in sciopero ricevuti in Rettorato
Catania
La prorettrice ha mostrato attenzione ed interesse a tutte le richieste.
-
venerdì 30.06.2023
Sciopero dei Lettori e dei Collaboratori Esperti Linguistici
Università
Grande partecipazione alla giornata di mobilitazione indetta dalla FLC e dalla UIL RUA.
-
giovedì 29.06.2023
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: sciopero del 30 giugno, le iniziative nelle università
Università
Le mobilitazioni negli atenei per lo sciopero che FLC CGIL e UIL Scuola RUA hanno proclamato per venerdì 30 giugno.
-
venerdì 30.06.2023
Volantino sciopero lettori cel 30 giugno 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 23.06.2023
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: 30 giugno sciopero nazionale per l’intera giornata
Università
Il comunicato unitario della FLC CGIL e della UIL Scuola RUA dopo il fallito tentativo obbligatorio di conciliazione.
-
giovedì 15.06.2023
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: avviata la procedura obbligatoria di conciliazione, verso lo sciopero nazionale del 30 giugno
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
La FLC CGIL e la UIL Scuola RUA indicono lo stato di agitazione della categoria.
-
sabato 03.06.2023
La battaglia dei lettori di madrelingua arriva al Parlamento europeo
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Eurodeputati irlandesi chiedono al Commissario per il lavoro e i diritti sociali Nicolas Schmit di deferire immediatamente il caso dei lettori alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
-
lunedì 29.05.2023
La nuova emergenza università
Università
Dalla questione affitti ai tassi di iscrizione: la necessità di un rilancio di sistema.
-
lunedì 29.05.2023
Documento FLC CGIL: “La nuova emergenza università: correggere gli squilibri, rilanciare il sistema”, maggio 2023
Approfondimenti
-
lunedì 29.05.2023
Arriva il decreto interministeriale per i Lettori di madrelingua: auspichiamo che finalmente possa essere riconosciuta la completa ricostruzione di carriera per tutta la categoria!
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Prendiamo atto dell’annuncio del Ministero ma ci riserviamo di esprimere la nostra grande soddisfazione per la prospettata fine del contenzioso soltanto dopo l’analisi del testo del decreto.
-
lunedì 22.05.2023
CUN: insediamento dei nuovi componenti e stato dell’arte sulla discussione in atto
Università
La sintesi dei lavori del Consiglio Universitario Nazionale del 16-18 maggio 2023.
-
lunedì 22.05.2023
AFAM: emergenza in Emilia Romagna e Marche, sindacati scrivono al Ministro Bernini
AFAM
Chiesto un incontro urgente sulle problematiche connesse ai drammatici eventi climatici che hanno colpito le due regioni e le ricadute sulle comunità accademiche delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
martedì 16.05.2023
Lettori di madrelingua: nuova lettera della FLC CGIL alla Commissione europea e alla Ministra Bernini
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Chiediamo alla Commissione europea un suo risolutivo intervento contro la discriminazione dei lettori di madrelingua e denunciamo l’ennesimo provvedimento dilatorio dell’Italia contenuto all’articolo 38 del DL 48 del 4 maggio 2023.
-
giovedì 27.04.2023
Enti di ricerca: incontro con la Ministra Bernini
Ricerca
Sulle risorse aggiuntive necessario un intervento della politica per il loro pieno utilizzo nel contratto e per reperirle anche per il personale degli Enti di ricerca non vigilati dal MUR.
-
giovedì 27.04.2023
Università: incontro con la Ministra Bernini, il personale si aspetta risposte concrete
Università
Discussi i temi di natura contrattuale posti con il presidio della scorsa settimana. Sull’utilizzo delle risorse aggiuntive per la valorizzazione professionale c’è l’impegno della Ministra ad intervenire per un loro utilizzo pieno nel CCNL, anche ricorrendo, se necessario, ad un atto di indirizzo integrativo, così come avvenuto per il settore scuola.
-
venerdì 21.04.2023
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: grande partecipazione dei lavoratori al presidio nazionale presso il MUR
Università
Il Ministero dell’Università e della Ricerca incontra le organizzazioni sindacali.
-
lunedì 17.04.2023
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: presidio al MUR il 20 aprile
Università
Meritiamo considerazione! Il comunicato unitario FLC CGIL, FSUR CISL Università, Fed. UIL Scuola RUA, FGU Gilda e SNALS.
-
martedì 21.03.2023
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Scuola
La finestra degli elenchi aggiuntivi sarà aperta fino al 4 luglio e la nostra iniziativa consentirà l’inserimento dei neo laureati in Scienze della Formazione.
-
giovedì 16.03.2023
La FLC CGIL scrive alla Ministra Bernini e alla Commissione UE sulla vertenza dei lettori di madrelingua
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Per risolvere lo storico contenzioso della categoria c’è solo una possibile soluzione: riconoscere per intero la ricostruzione della carriera secondo il parametro del ricercatore confermato a tempo definito, o condizioni di miglior favore, dal momento dell’assunzione a quello della cessazione in servizio.
-
sabato 11.03.2023
Lettera aperta al Ministro Anna Maria Bernini sulla discriminazione nei confronti dei Lettori di madrelingua nelle università italiane, 11 marzo 2023
Lettere, comunicati e documenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda