98 Articoli taggati come anna maria bernini
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 26.02.2025
L’università italiana rischia di essere spenta, riaccendiamola
Docenti
Un appello alla mobilitazione della docenza universitaria
-
lunedì 24.02.2025
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
Università
Il governo distorce le regole ed erode il sistema universitario nazionale per far sopravvivere questo business. Stanno spegnendo l’università, arginiamoli!
-
venerdì 21.02.2025
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
Università
A proposito delle recenti dichiarazioni della Ministra dell’Università e della CRUI.
-
martedì 11.02.2025
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
Attualità
Il DDL 1240 serve solo a mantenere un livello alto di precariato senza diritti e sottopagato ed è grave che non si parli dell’ordinamento professionale dei ricercatori e tecnologi e del fatto che 10.000 tecnici amministrativi degli EPR non abbiano ancora ricevuto gli emolumenti che gli spettano da anni.
-
venerdì 07.02.2025
Contratto di Ricerca, Fracassi: bene avvio, ma non si puo’ contestualmente chiederne aggiramento a UE
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 07.02.2025
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
Attualità
Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contratti
-
martedì 04.02.2025
INAF: dopo più di un anno dalle elezioni manca ancora la nomina del Ministero di un membro elettivo nel CDA
Ricerca
La segretaria generale della FLC CGIL Gianna Fracassi scrive alla Ministra Bernini
-
venerdì 24.01.2025
Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
Università
Comunicato degli Stati di agitazione dell'università
-
martedì 21.01.2025
Gli stati di confusione della CRUI, la sua sponda al governo e l’ennesima spinta a spaccare la comunità universitaria
Università
Comunicato ADI, FLC CGIL, Rete29aprile
-
sabato 11.01.2025
DDL 1240/24: il nostro NO alla moltiplicazione delle figure precarie
Attualità
Dall’incontro al Ministero dell’Università e della Ricerca nessuna novità sulle risorse aggiuntive a quelle stanziate dalla legge di bilancio per la stabilizzazione dei precari del CNR
-
martedì 24.12.2024
Università e ricerca: dalla Ministra Bernini nessun impegno economico, nemmeno un euro, per le stabilizzazioni dei lavoratori precari
Attualità
Questo l’esito dell’incontro con i sindacati del 20 dicembre scorso. Proseguiremo certamente il confronto al MUR e non lasceremo nulla di intentato
-
giovedì 19.12.2024
EU’s longest-running discrimination case passes to the in-tray of Commissioner Mînzatu
Rassegna stampa
L’articolo di Henry Rodgers sulla vertenza europea dei lettori di madrelingua pubblicato su The European Times, il 17 dicembre
-
venerdì 13.12.2024
Vertenza europea dei Lettori di madrelingua: lettera della FLC CGIL alla nuova Vice-Presidente della Commissione europea Roxana Mînzatu
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Prosegue il nostro impegno per mettere fine al lungo contenzioso che ormai va avanti dal 1989.
-
giovedì 05.12.2024
La CRUI spezza la comunità universitaria e si schiera contro i lavoratori e le lavoratrici precari/e
Università
Comunicato di FLC CGIL, ADI, ARTeD e Rete 29 aprile
-
venerdì 22.11.2024
Università telematiche: un decreto che contribuisce a disgregare il sistema universitario
Università
Alcune considerazioni sul cosiddetto DM Bandecchi e sul recente parere del Consiglio Universitario Nazionale.
-
venerdì 15.11.2024
L’idea del Consiglio universitario nazionale sul preruolo? Per eliminare il precariato, eliminare i precari
Università
Comunicato congiunto ADI-FLC CGIL -PDS-UDU-LINK-ARTED-R29A a proposito del parere del CUN sul DDL Bernini che conferma, moltiplica e peggiora le figure del precariato.
-
giovedì 07.11.2024
Gianna Fracassi: Bernini in affanno attacca ingiustamente Rettori e atenei
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 18.10.2024
25 ottobre, Sapienza, dalle 14:00 alle 17:00 assemblea nazionale contro il DDL Bernini
Università
La campagna 90% chiama un primo appuntamento nazionale del precariato universitario
-
venerdì 11.10.2024
Le società scientifiche esprimono grande preoccupazione sulle politiche universitarie
Università
Il documento di una cinquantina di Società delinea una netta presa di posizione sulla proposta di precarizzazione avanzata nel DDL Bernini, il taglio del FFO e l’ipotesi di revisione del sistema.
-
giovedì 10.10.2024
Resoconto incontro con la Ministra Bernini sul disegno di legge sulla riforma delle figure “precarie” della ricerca e della didattica universitaria
Università
Il miracolo dell’introduzione di nuove figure precarie nella diminuzione di risorse per l’Università con il fine di diminuire il precariato.
-
giovedì 10.10.2024
Osservazioni FLC CGIL su DDL 1240-2024 Disposizioni in materia di valorizzazione e promozione della ricerca
Approfondimenti
-
martedì 08.10.2024
Tagli al FFO e aumento dei costi mettono a rischio la sopravvivenza degli Atenei
Università
Allarme dai Rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria
-
lunedì 16.09.2024
INAF: il personale elegge i suoi due rappresentanti in CDA ma la ministra ne nomina solo uno
Ricerca
Mistero all'INAF: la FLC CGIL scrive al presidente dell'ente.
-
giovedì 12.09.2024
I docenti universitari contro il DDL Bernini e i tagli alla ricerca
Università
In un appello, anche professori e ricercatori in ruolo prendono parola contro la precarizzazione e la riduzione delle risorse nella ricerca
-
lunedì 09.09.2024
Fracassi: la scuola di Valditara tra precarietà e ideologia
Rassegna stampa nazionale
La leader FLC CGIL denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi