-
giovedì, 23 maggio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La storia intera vera, ed un po' divertente, sulle lettere che dovevano
rimanere segrete
(da proteofaresapere)
La notizia dell'esistenza del "carteggio" Tremonti-Moratti fu data ai primi
di ag...
-
lunedì, 20 maggio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mancano cento presidi ma i concorsi sono bloccati
Se entro la fine del mese di maggio non decideranno di prolungare la loro attività per altri due anni, a Milano un centinaio di presidi e dirett...
-
sabato, 18 maggio 2002
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CARPI
Tagli a scuola, l'assessore accusa
'Il Governo punisce le regioni rosse'
L'assessore alle Politiche scolastiche, Cristina Manicardi, scende in campo per protestare contro i tagli...
-
sabato, 18 maggio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sindacati contro i tagli agli organici delle scuole In Piemonte nel prossimo anno ci saranno 560 cattedre in meno nei quattro ordini di istruzione
"Così lo studio viene negato"
SARA STRIPPOLI ...
-
sabato, 18 maggio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prende quindi la parola il ministro Letizia MORATTI, la quale esprime innanzitutto un vivo e sincero apprezzamento per la relazione del presidente Asciutti che, attraverso un'ampia panoramica storica ...
-
mercoledì, 15 maggio 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, i "risparmi" di Tremonti
La prima parte della controriforma della scuola è già in atto, e porta la firma di Giulio Tremonti, il ministro piglia tutto, che attraverso la politica dei...
-
sabato, 11 maggio 2002
| Gazzetta di Parma
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dibattito sulla riforma Moratti
Soliani: "La scuola
del futuro al centro della politica"
La proposta di legge sulla riforma scolastica del ministro Letizia Moratti è stata al centro del...
-
sabato, 11 maggio 2002
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Agitazioni illegittime?Provveditore anti-Cobas
Blocco dell'adozione dei libri di testo per il prossimo anno scolastico alle elementari Longhena e al circolo didattico 1. Sempre nello stesso ci...
-
venerdì, 10 maggio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Alle ore 13 del 09 maggio, dopo quasi un mese dalla richiesta di incontro "urgente" delle organizzazioni sindacali, CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS hanno finalmente parlato conil Ministro Moratti.
-
giovedì, 9 maggio 2002
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
da Educazione'Scuola
Interrogazioni a risposta immediata:
GRIGNAFFINI, SASSO, CAPITELLI, INNOCENTI, RUZZANTE, MONTECCHI, MARTELLA,
CHIAROMONTE, CARLI, GIULIETTI, LOLLI e TOCCI
- Al Ministro d...
-
mercoledì, 8 maggio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
www.casadellacultura.it
Resistere, resistere, resistere
intervista a Michele Corsi, Rete di resistenza a difesa della scuola pubblica
Partita in sordina, la Rete di Resistenza a difesa della s...
-
martedì, 7 maggio 2002
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Cattedre tagliate, scuola disastrata"
Oltre 300 insegnanti in meno nella Marca il prossimo anno, il sindacato raccoglie
tremila fime contro la riforma Moratti: "Classi più numerose, meno formazion...
-
venerdì, 3 maggio 2002
| Didaweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quanto attualmente si sta verificando nella scuola italiana non è vento improvviso. Determinati intenti di contenimento della spesa, con conseguente ricerca di interventi strutturali finalizzati a ta...
-
martedì, 30 aprile 2002
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
il dibattito
Incontro della Cgil sull'assistenza e i diritti negati. "Passi indietro, agli anni Sessanta"
Disabili e istituzioni, la scuola cattiva maestra
Strali contro l'amministrazione comunal...
-
domenica, 21 aprile 2002
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti-Moratti, niente disgelo
Cartelli, striscioni ("demorattizziamo la scuola"), musiche, perfino qualche sketch di improvvisate imitatrici e un paio d'ore di presenza davanti al nuovo Pic...