-
venerdì, 21 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale
-
venerdì, 21 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Università
I Sindacati e le Organizzazioni rappresentative della docenza universitaria riunitisi a Roma il 21 febbraio u.s. hanno valutato assai negativamente il metodo seguito dal ministro Moratti di rendere pubbliche le linee generali del suo progetto di riforma della docenza universitaria senza aver sentito la necessità di presentarle anche e in primo luogo alle rappresentanze dei docenti
-
giovedì, 13 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il pomeriggio del giorno 11 febbraio si è tenuto presso il MIPAF un lungo incontro che ci ha portato a concludere positivamente la prima fase di contrattazione integrativa relativa all’applicazione del CCNL 98-2001.
-
giovedì, 13 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Normativa relativa alle graduatorie permanenti per il personale docente - n. 2-00608)
PRESIDENTE. L'onorevole Lusetti ha facoltà di illustrare l'interpellanza n. 2- 00608 (vedi l'allegato A - Inter...
-
giovedì, 13 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Università
La Consulta docenti dello Snur-Cgil, riunita a Roma il 13 febbraio 2003, ha preso in esame la situazione politica creatasi con le recenti iniziative del Ministro Moratti ed ha espresso le sue più vive preoccupazioni per le progettate riforme degli Enti pubblici di ricerca e delle Accademie e dei Conservatori
-
sabato, 8 febbraio 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ricerca non abita più qui
di Nicola Tranfaglia
Se il mondo della ricerca è in agitazione non certo per la razionalizzazione delle istituzioni ma soprattutto per il controllo politico che il gove...
-
venerdì, 24 gennaio 2003
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precarietà e "ricatti" salgono in cattedra
Moratti: negli atenei professori a tempo
Graziarosa Villani
Professori universitari a tempo. L'ennesima riforma targata Moratti, annunciata ieri ...
-
venerdì, 24 gennaio 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti sotto ricatto
Contratti a tempo per i professori universitari. E tre valutazioni per poter lavorare
IAIA VANTAGGIATO
Cento ne pensa e cento ne fa, bisogna riconoscerlo. L'ultima trovata pu...
-
venerdì, 24 gennaio 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La docenza modello Moratti non piace al sindacato: non chiari i criteri di scelta
di r. g.
Non più docenti a vita, almeno per i giovani professori universitari si apre una carriera diversa fatta...
-
venerdì, 24 gennaio 2003
| Notizia Nazionale
in
Università
Apprendiamo dalle Agenzie di stampa che il Ministro Moratti oggi ha presentato alla Crui le linee del suo ddl di riforma dello stato giuridico della docenza universitaria senza, però, presentare alcun testo scritto
-
lunedì, 6 gennaio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
RISPOSTA ALL'APPELLO
AL MONDO DELLA SCUOLA,
DELL'UNIVERSITA', DELLA RICERCA
DELL'ON. ALBA SASSO
Cara Alba,
vorrei chiederti se, al di là degli appelli e della mobilitazione, il CIDI e la...
-
venerdì, 3 gennaio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sissini non mangiano i bambini''..
''ma la Moratti si mangia i posti di tutti!
Scuolanews n°6 del 31 dicembre 2002
di Alba Sasso e Pietra Capitelli
In queste ultime settimane, specie...
-
domenica, 29 dicembre 2002
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel saccone della Befana' il carbone nero della valutazione
Argomento che scotta e che divide, oltre a indurre subito a battute, più o meno intelligenti, gli addetti ai lavori: "Non volete es...
-
lunedì, 23 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Nel corso della seduta del 19 dicembre il Consiglio Direttivo ha assunto deliberazioni in ordine al piano di fabbisogno di personale, alla rimodulazione dell’Intesa CNR-MIUR e alla prima applicazione dell’articolo 64 del CCNL.
-
venerdì, 13 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I punti maggiormente qualificanti del CCNL 1998-2001 del comparto ricerca sono costituiti dalle norme che medicano l’ordinamento professionale.