Vertenza co.co.co. ed ex lsu: oggi l’incontro con il sottosegretario Pizza
Continua il confronto con il Ministero. Il 3 dicembre il prossimo incontro.
Dopo la manifestazione del 26 novembre si è svolto oggi l’incontro tra le delegazioni sindacali e il sottosegretario all’istruzione Pizza. E’ stata confermata, da parte del sottosegretario, la volontà di garantire agli interessati il rapporto di lavoro, nel rispetto delle intese consolidate, in un’ottica di carattere non solo socio-occupazionale ma anche e soprattutto di obiettiva funzionalità delle numerose istituzioni scolastiche coinvolte. Il confronto è stato aggiornato a mercoledì 3 dicembre per avere la conferma della presenza effettiva di tutte le risorse necessarie.
Roma, 28 novembre 2008
______________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Comunicato
In data odierna Il sottosegretario Prof. PIZZA ha incontrato una delegazione dei Sindacati di categoria ed una rappresentanza dei lavoratori interessati, per la soluzione delle problematiche connesse alla terziarizzazione dei servizi prestati presso le scuole da personale ex LSU e Co-co-co., ammontante a circa 16.000 persone, per le quali sono già state avviate le procedure di mobilità.
A riguardo, il Sottosegretario ha preliminarmente ribadito l’essenzialità dei servizi, come in atto prestati dal personale in questione, assicurando il massimo impegno nella ricerca delle necessarie risorse, anche con incontri diretti del Ministro Gelmini con il Presidente del Consiglio dei Ministri e con il Ministro del Tesoro.
E’ stata, pertanto, confermata la volontà di garantire agli interessati il rapporto di lavoro, nel rispetto delle intese consolidate, in un’ottica di carattere non solo socio-occupazionale ma anche e soprattutto di obiettiva funzionalità delle numerose istituzioni scolastiche coinvolte.
Sottolineato, infine, che il mantenimento dei servizi, così come svolti attualmente, consente la riduzione del 25% dei corrispondenti organici del personale scolastico, con conseguente invarianza della relativa spesa già prevista in bilancio, il Sottosegretario ha assicurato un prossimo incontro per il 3 dicembre p.v. nel quale darà notizia degli esiti delle interlocuzioni avviate.
Roma, 28 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici