Valutazione finale degli alunni, lettera dell’associazione Proteo Fare Sapere
Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere, scrive alla Ministra Azzolina e ai Parlamentari delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato della Repubblica.


Alla Ministra della Istruzione Lucia Azzolina
Ai Parlamentari delle Commissioni Istruzione
di Camera e Senato della Repubblica
Oggetto: Valutazione finale degli alunni e per l’a.s. 2019/2020
In condizioni del tutto straordinarie, l’anno scolastico volge al termine. È noto a tutti l’impegno generoso, spontaneo e appassionato di centinaia di migliaia di docenti che in un momento drammatico della storia del Paese, hanno fatto tutto il possibile per far sentire la propria presenza e il proprio impegno professionale a milioni di famiglie e studenti di ogni età. In prossimità della conclusione dell’anno scolastico e delle relative operazioni di scrutinio, appare del tutto evidente come la riproposizione del voto decimale nella scuola del primo ciclo, costituirebbe un assurdo pedagogico incomprensibile.
I docenti hanno bisogno che anche l’atto conclusivo dell’anno scolastico sia all’insegna di quella capacità dialogica, narrativa, descrittiva e di aiuto alla persona che ha caratterizzato il loro impegno professionale in questa fase. Una valutazione formativa, ricca di significati, rappresenterebbe anche lo spirito giusto per il rientro a scuola degli alunni del primo ciclo che tutti i docenti attendono con attenzione e cura per il loro sviluppo.
Per queste ragioni l’Associazione Proteo Fare Sapere, anche in considerazione di quanto già previsto dal decreto legge 22 in data 8/04/2020, art.1 comma 4, chiede la sospensione per quest’anno della valutazione in decimi almeno nella scuola primaria e la sua sostituzione con giudizi sintetici, auspicando che una ripresa della discussione sulla modifica dell’art.2 comma 1 del DLgs 62/2017 in ambito politico e con le associazioni professionali, possa aprire un capitolo nuovo per il rilancio di una cultura della valutazione nella scuola di ogni ordine e grado.
Roma, 7 maggio 2020
Dario Missaglia
Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici