Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
L’incontro, organizzato da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà a Napoli presso l’Istituto Tecnico "Marie Curie" di Ponticelli. Il focus del dibattito sulla centralità della scuola pubblica nel contrasto alla dispersione scolastica e alle disuguaglianze.


La FLC CGIL, in collaborazione con Proteo Fare Sapere, ha organizzato un momento di discussione e approfondimento sul ruolo centrale e costituzionale della scuola pubblica nel contrasto alla dispersione scolastica e alle crescenti disuguaglianze, alla luce degli stanziamenti previsti dal PNRR e della diffusione dei Patti Educativi Territoriali.
L’iniziativa, dal titolo “Una scuola che si prende cura del futuro”, si terrà lunedì 27 giugno 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’Istituto Marie Curie di Ponticelli a Napoli, e vedrà la partecipazione di esperti, addetti ai lavori, rappresentanti delle Istituzioni che si confronteranno con il Segretario Generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli e con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta Facebook sulla pagina di FLC CGIL Nazionale e sul sito di Collettiva.
Leggi il programma.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
-
Concorso straordinario-bis: lo scorrimento delle graduatorie per l’abilitazione degli idonei è una misura che la FLC sostiene con forza
-
Domande nomine supplenti a tempo determinato: la guida del Ministero dell’Istruzione
-
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 206 del 2 agosto 2022 - Immissioni in ruolo scuola personale ATA as 2022/2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 933 del 2 agosto 2022- Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici