Una nuova sentenza conferma il diritto all’informazione
Si tratta del tema più diffuso e discusso, il diritto all’informazione preventiva e successiva


Ancora una volta è stato necessario ricorrere alla magistratura per veder riconosciuto un diritto contrattuale previsto nelle relazioni sindacali. Si tratta del tema più diffuso e discusso, il diritto all’informazione preventiva e successiva.
Nel dispositivo che pubblichiamo il giudice stigmatizza il comportamento del dirigente scolastico pur in presenza della avvenuta sottoscrizione del contratto, per “"la chiusura ai più elementari principi di corretto confronto con le parti sociali”. Restano incomprensibili le ragioni per cui un rappresentante dell’amministrazione pubblica, che dovrebbe ispirare tutte le proprie azioni al principio della correttezza e della trasparenza, dimostra indifferenza alle relazioni sindacali. Sarebbe doveroso da parte del MIUR, che dovrebbe essere parte interessata alla corretta applicazione del CCNL in quanto soggetto firmatario, formare, sull’applicazione del contratto, i dirigenti che lo gestiscono.
Roma, 30 maggio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici