
Una nuova sentenza conferma il diritto all’informazione
Si tratta del tema più diffuso e discusso, il diritto all’informazione preventiva e successiva


Ancora una volta è stato necessario ricorrere alla magistratura per veder riconosciuto un diritto contrattuale previsto nelle relazioni sindacali. Si tratta del tema più diffuso e discusso, il diritto all’informazione preventiva e successiva.
Nel dispositivo che pubblichiamo il giudice stigmatizza il comportamento del dirigente scolastico pur in presenza della avvenuta sottoscrizione del contratto, per “"la chiusura ai più elementari principi di corretto confronto con le parti sociali”. Restano incomprensibili le ragioni per cui un rappresentante dell’amministrazione pubblica, che dovrebbe ispirare tutte le proprie azioni al principio della correttezza e della trasparenza, dimostra indifferenza alle relazioni sindacali. Sarebbe doveroso da parte del MIUR, che dovrebbe essere parte interessata alla corretta applicazione del CCNL in quanto soggetto firmatario, formare, sull’applicazione del contratto, i dirigenti che lo gestiscono.
Roma, 30 maggio 2005
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici