Un problematico avvio dell’anno scolastico: i sindacati chiedono un incontro al Ministro
Trasferimenti, concorso docenti, organico ATA, assunzioni: questi i principali argomenti dell’incontro.
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno deciso di chiedere un incontro alla Ministra Stefania Giannini. I sindacati della scuola sottolineano l’urgenza di questo incontro, motivato dalle varie problematiche che stanno emergendo dal mondo della scuola.
L’ordinata ripresa delle attività didattiche è, in effetti, messa in forse dal caos creato dalla disordinata gestione della mobilità, dall’andamento assai discusso del concorso per il reclutamento dei docenti, dalla gravissima insufficienza dell’organico ATA, dalle procedure per le assunzioni rese incerte dalle conciliazioni sulla mobilità.
Obiettivo dei sindacati è superare queste criticità attraverso un confronto serrato che porti all’individuazione di soluzioni condivise e rispettose delle aspettative dei cittadini e del personale della scuola.
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Roma, 1 settembre 2016
Sen. Stefania Giannini
Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
Oggetto: richiesta incontro urgente
In relazione alle diverse problematiche connesse all’avvio dell’anno scolastico, con particolare riferimento a quelle che investono più direttamente la gestione del personale (mobilità territoriale, svolgimento procedure concorsuali, dotazioni organiche del personale ATA, assunzioni), a fronte delle numerose criticità riscontrate e dei riflessi che avranno sull’ordinata ripresa delle attività didattiche, si chiede alla S.V. di voler convocare un incontro con le scriventi Organizzazioni.
Segnalando l’assoluta urgenza di quanto sopra, si porgono distinti saluti
FLC CGIL Domenico Pantaleo |
CISL Scuola Maddalena Gissi |
UIL Scuola Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Marco Paolo Nigi |
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici