TFA speciali (PAS): la FLC CGIL diffida il MIUR
Chiesto il ritiro del decreto che introduce la prova “beffa”.


La FLC CGIL ha diffidato il MIUR dall’applicare il decreto organizzativo dei TFA speciali pubblicato lo scorso 25 marzo perché ingiusto ed illegittimo oltre che lesivo degli interessi e dei diritti dei lavoratori.
Tale decreto è illegittimo perché va ben oltre la propria funzione di regolamentare gli accessi ai percorsi formativi e, modificando in profondità il regolamento sulla formazione iniziale, contrasta con la norma di fonte primaria (che è il DM 249/2010) configurando così un’ ipotesi di eccesso di delega.
È inoltre lesivo dei diritti dei lavoratori perché introduce elementi che incidono direttamente sulla possibilità dei candidati di poter conseguire l’abilitazione penalizzando i docenti precari che da molti anni garantiscono il regolare funzionamento delle scuole pubbliche.
Per questi motivi la FLC CGIL, con formale diffida notificata al MIUR, ha chiesto l’immediata revoca del decreto in questione al fine di rimuovere le illegittimità rilevate.
Si rafforzano pertanto le ragioni del presidio organizzato per il 10 aprile dalla FLC CGIL di fronte al MIUR per rivendicare il superamento del precariato nella scuola e un piano di pluriennale di reclutamento del personale precario docente e ata.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici