TFA speciali (PAS): forse ci siamo
Previsto a breve il parere favorevole del Consiglio di Stato con osservazioni.


Nell'incontro al MIUR del 14 gennaio scorso, ci è stato comunicato che il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, sul regolamento dei TFA speciali.
Ci auguriamo che il testo sia inviato al più presto al MIUR e che le osservazioni permettano di sciogliere in positivo i limiti ancora presenti nel testo.
A questo punto resta solo il passaggio alle Commissioni parlamentari, che auspichiamo si esprimano rapidamente, in modo da permettere la partenza dei corsi contestualmente al TFA ordinari 2012/2013 che dovrebbe essere attivato a breve.
Ancora una volta le inadempienze e le rigidezze del MIUR hanno impedito che le procedure speciali, che interessano decine di migliaia di precari, potessero essere attivate già in parallelo agli attuali TFA.
Come FLC siamo impegnati, in ogni sede, a garantire che non si accumulino ulteriori ritardi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici